FutureProof,Insurtech

FutureProof, startup che consente a gestori patrimoniali, banche e assicurazioni di quantificare e gestire gli impatti finanziari dei cambiamenti climatici, ha raccolto 6,5 milioni di dollari nel suo ultimo round di finanziamento. La raccolta di capitale è stata guidata da Axis Digital Ventures con la partecipazione di Innovation Endeavors e MS&AD Ventures. Grazie ai finanziamenti ottenuti la società ha annunciato che lancerà un Mga digitale entro la fine del 2022.

Cosa fa FutureProof

Fondata nel 2019, la startup utilizza l’intelligenza artificiale per prevedere perdite finanziarie legate al cambiamento climatico. Attraverso la sottoscrizione algoritmica proprietaria di FutureProof l’industria assicurativa potrà selezionare, valutare e gestire questa tipologia di rischi in modo “più redditizio e in tempo reale”.

“Il settore assicurativo sa di aver bisogno di una nuova generazione di strumenti di sottoscrizione, determinazione dei prezzi e gestione del portafoglio per la gestione del rischio climatico – ha dichiarato Alisa Valderrama, co-fondatrice e Ceo di FutureProof – La nostra soluzione tecnologica aiuterà a colmare il divario di copertura e ad aumentare la resilienza finanziaria nei confronti delle perdite legate a uragani e inondazioni. La capacità di determinare meglio il pricing di questi rischi creerà incentivi per investire in misure di contrasto al cambiamento climatico”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI 

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech