Carla Bellavia_Groupama

Uno “sportello” dedicato all’orientamento dei dipendenti in tema di disabilità e un nuovo sito web volto a migliorare l’accessibilità online per chi ha difficoltà visive, motorie o cognitive. Sono i due nuovi progetti annunciati da Groupama Assicurazioni per promuovere l’inclusività e il rispetto della diversità in azienda.

“La valorizzazione delle persone e delle loro unicità è parte del dna di Groupama e costituisce un patrimonio da tutelare e sviluppare. Un impegno che portiamo avanti con orgoglio da anni attraverso l’implementazione di iniziative concrete in grado di abbattere barriere e accompagnare i cambiamenti culturali, a tutti i livelli – ha dichiarato Carla Bellavia, direttore risorse umane, organizzazione e comunicazione di Groupama Assicurazioni – Ancora oggi, chi è affetto da disabilità o ha un ruolo di care giver si trova davanti a numerosi ostacoli, che limitano le opportunità per gli individui, le famiglie, le aziende e la società. Pensiamo che sia doveroso fare ciò che è in nostro potere per rimuovere questi ostacoli e favorire una migliore integrazione di tutte le componenti della nostra comunità. Il nostro sportello di orientamento sul mondo della disabilità e i nuovi strumenti di accessibilità del nostro sito internet, rispondono a queste esigenze”.

Groupama Assicurazioni, i due progetti

Il primo dei nuovi progetti lanciati si chiama “Boussole“, nato su iniziativa di alcuni volontari e con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei suoi dipendenti e delle loro famiglie nell’affrontare la scoperta e le difficoltà di gestione della disabilità nelle sue diverse forme, che si è tradotto nella creazione di uno sportello di orientamento, animato da volontari, appositamente formati. La compagnia attraverso la somministrazione di un questionario ai dipendenti, intercetta le diverse criticità, anche familiari, e le orienta verso enti o organizzazioni adeguate.

Il secondo progetto riguarda il sito web della compagnia. La società ha implementato un widget basato su AI che permette di offrire una migliore esperienza di navigazione anche a chi ha difficoltà visive, motorie o cognitive, migliorando l’accessibilità del sito e dei preventivatori online della compagnia. Ciascun utente, cliccando sull’icona blu presente sul sito groupama.it potrà accedere ad oltre 50 opzioni personalizzabili, grazie alle quali potrà modificarne il layout in base alle proprie esigenze di accessibilità.

Groupama Assicurazioni, le altre iniziative in ambito D&I

I due progetti si vanno ad aggiungere al resto delle iniziative intraprese da Groupama per rafforzare la cultura aziendale sui temi della Diversity Equity & Inclusion. Tra queste citiamo la partecipazione annuale al Dive In Festival, un movimento globale del settore assicurativo a favore dello sviluppo di una cultura e un ambiente di lavoro inclusivi e l’adesione al Manifesto di Valore D, la prima associazione di imprese in Italia impegnata per la parità di genere e che tramite lo strumento Inclusion impact index, monitora l’andamento ed efficacia di tali politiche. Senza dimenticare le collaborazioni con il mondo della formazione e dell’università, come la partecipazione nell’Advisory Board di un progetto di ricerca promosso da Mida e Università Cattolica per valorizzare le differenze in azienda e l’iniziativa “Women in Cyber”, un master realizzato in collaborazione con Talent Garden e Softlab, per formare donne inoccupate e disoccupate nella cybersecurity.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech