siccità

Proteggere gli agricoltori dal rischi siccità con una copertura parametrica. Questo l’obiettivo della nuova partnership siglata tra Planet Labs e Axa Climate, società del gruppo francese che fornisce soluzioni innovative e concrete per proteggere aziende e istituzioni pubbliche dai rischi climatici.

La collaborazione farà affidamento sui dati raccolti dalla flotta di oltre 200 satelliti di Planet Labs, capaci di scattare immagini della superficie terreste ad una risoluzione fino a 3-5 metri. Immagini che solitamente vengono poi utilizzate da aziende e organizzazioni in tutto il mondo per scopi come la sorveglianza ambientale, il monitoraggio delle colture, la gestione delle risorse naturali, la pianificazione urbana e molte altre applicazioni.

planetscope
Un’immagine raccolta dai satelliti di Planet Labs

Axa Climate le utilizzerà per calcolare l’indice di umidità del suolo, parametro importante per capire l’acqua disponibile per le colture. La compagnia, sfruttando questi dati, potrà così fornire una copertura parametrica agli agricoltori che si attiva se l’umidità del suolo scende al di sotto di una certa percentuale per più di un numero di giorni.

“Grazie a questo indicatore – ha affermato Antoine Denoix, ceo di Axa Climate – possiamo agire rapidamente per aiutare gli agricoltori e le parti interessate a combattere la grave minaccia della siccità per l’agricoltura in tutto il mondo”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech