AssiBro, insurtech

“Le banche hanno creato l’home banking: l’app che ti permette di fare un bonifico dal tuo cellulare senza andare in banca. Le compagnie di assicurazione hanno creato l’home insurance: l’app che ti permette di gestire le polizze di quella specifica compagnia con il tuo smartphone, ma solo di una compagnia per ogni app. Noi abbiamo creato l’Home Broking”. Enrico Perlin è il Ceo di AssiBro, startup insurtech con sede a Pordenone fondata nel 2019 da lui e da Luca Bearzi (Coo) e su cui ha scommesso Giancarlo Broggian (fondatore del Gruppo Servizi CGN Società Benefit). Perlin e Bearzi hanno un’esperienza pluridecennale nel settore assicurativo ed è proprio la conoscenza profonda di questo settore che ha portato i due, insieme a Broggian, a sviluppare applicativi web e app che consentono ai clienti di richiedere preventivi, acquistare, pagare e sottoscrivere polizze assicurative con una procedura 100% digitale. Inoltre, i medesimi applicativi web e app sono disponibili per gli intermediari assicurativi, che li utilizzano per i propri clienti in un modello b2b2c.

Il futuro è l’Augmented Broker

L’innovazione di AssiBro quindi si inserisce nel mercato delle piattaforme digitali con un occhio di riguardo alla figura del Bionic Agent, ovvero intermediari (broker, agenti, sub-agenti) fortemente potenziati nella loro operatività. L’insurtech, infatti, con la sua offerta si rivolge agli intermediari assicurativi italiani indipendenti non digitali per trasformarli in “Augmented broker”: intermediari fisici che comunicano direttamente con i clienti tramite dispositivi digitali.

“AssiBro è nata con lo scopo primario di migliorare, facilitandola, l’esperienza del cliente nella valutazione e nell’acquisto di polizze – racconta ad Insurzine Perlin – Il cliente, oggi, vuole utilizzare la tecnologia per comodità, semplicità, trasparenza, ma allo stesso tempo vorrebbe anche la presenza di un assicuratore dedicato. In sostanza, il cliente è propenso alla digitalizzazione ma allo stesso tempo vuole essere guidato dall’intermediario per avere un servizio personalizzato e di qualità. AssiBro è andata incontro a questa esigenza, introducendo sul mercato assicurativo applicativi dedicati”.

Le soluzioni dell’insurtech

Attraverso gli applicativi di AssiBro un utente può fare un preventivo, consultare tutte le polizze di qualunque compagnia assicurativa e gestire le polizze acquistate dall’app di AssiBro direttamente dal proprio smartphone. La società vende polizze direttamente agli utenti finali e indirettamente tramite intermediari indipendenti associati. I fornitori sono le compagnie assicurative premium, sia italiane che internazionali. Ad oggi AssiBro intermedia più di 35 compagnie assicurative e oltre 110 diversi prodotti assicurativi.

Gli applicativi sviluppati dall’insurtech si rivolgono a tutte le tipologie di cliente. “Se il cliente è digital – illustra Perlin – egli ha la possibilità di gestire tutto il suo profilo assicurativo con gli strumenti digitali (app o web). Se è un medio-digital, egli ha tutto ciò che gli serve negli strumenti digitali ma, in supporto, ha anche il proprio intermediario di fiducia. Infine per chi è zero-digital, vi è l’intermediario che può gestire totalmente la posizione per conto del proprio cliente senza che quest’ultimo utilizzi gli strumenti digitali”.

Enrico Perlin, Ceo di AssiBro

Un milione di euro per continuare a crescere

Di recente l’insurtech ha lanciato un aumento di capitale ricevendo un investimento di 1 milione di euro, arrivato da Giancarlo Broggian del Gruppo Servizi CGN Società Benefit di Pordenone. “E’ un primo traguardo molto importante per tutti noi, che aumenta ancora di più la velocità di crescita di AssiBro – afferma Perlin – Le risorse implementeranno il budget destinato al marketing e allo sviluppo della tecnologia dei nostri applicativi con una user experience ancora oggi unica nel panorama italiano”. E infatti tra i prossimi obiettivi della società c’è l’implementazione dei preventivatori che permettono a clienti ed intermediari di quotare autonomamente i rischi senza attesa. In AssiBro sono già dodici i prodotti assicurativi inseriti nei preventivatori che rendono possibili le “instant quotation” personalizzate. Il marketplace di AssiBro, invece, conta oltre 110 prodotti assicurativi diversi e l’obiettivo è quello di automatizzarli tutti.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Andrea Turco

E’ il Direttore Responsabile di Insurzine. Ha collaborato con Radio Italia, Libero Quotidiano, OmniMilano e Termometro Politico