
Dal mese di aprile Chubb, expert.ai, Generali, ICG, Sara e Telepass entrano a far parte dell’Italian Insurtech Association in qualità di Soci Senior, entrando nel Consiglio Direttivo dell’Associazione con un proprio rappresentante. A comunicarlo è l’Associazione in una nota. Accanto a CRIF, Reale Mutua, Accenture e Unipol Leithà “i nuovi soci svolgeranno un ruolo attivo nel promuovere l’innovazione e la trasformazione digitale attraverso formazione tecnica, condivisione di best practice tecnologiche, promozione di una cultura Insurtech, creazione di sinergie tra gli associati e confronto con le istituzioni nazionali e internazionali”. Il Consiglio Direttivo resterà in carico fino ad approvazione esercizio 2023. I nuovi consiglieri saranno: Natalia Antongiovanni – Business Development Officer presso Insurance Consulting Group SpA (ICG SpA), Davide Cervellin – Chief Data & Insurance Officer presso Telepass, Stefano Bison – Group Head of Business Development, Partnerships & Innovation di Generali, Orazio Rossi – Country President, Italy presso Chubb Group, Alberto Cucinella – Direttore Assicurativo di Sara Assicurazioni mentre expert.ai verrà rappresentata da Pamela Negosanti – già nel Consiglio Direttivo dallo scorso anno –, Global Head of Insurance. In totale IIA conta ad oggi 216 Soci, di cui 108 corporate, 33 start-up e 75 professionisti.
I commenti dei nuovi soci
“Vediamo un grande spazio di innovazione nel mondo Insurtech, così come avvenuto negli ultimi anni nel mondo dei pagamenti digitali. Attraverso soluzioni data-driven è possibile offrire polizze sempre più personalizzate partendo dal comportamento delle persone – commenta Davide Cervellin, Chief Insurance & Data Officer Telepass – Importante quindi per Telepass essere parte attiva del processo di evoluzione dell’Insurtech come socio senior di IIA.”
“Abbiamo creduto fortemente nell’associazione fin dalla sua fondazione, convinti del vantaggio competitivo che apporta il confronto tra leader di mercato. Rendere l’assicurazione comprensibile, immediata e fruibile attraverso la tecnologia è il nostro impegno da oltre 20 anni, che si parli di gestionali, machine learning o architetture data driven – afferma Natalia Antongiovanni – Business Development Officer presso Insurance Consulting Group SpA (ICG SpA). In qualità di socio senior, ICG continuerà a promuovere quotidianamente la cultura insurtech e l’introduzione di tecnologie avanzate facili da usare, favorendo e supportando l’ingresso di start-up ad alto contenuto innovativo nell’ecosistema assicurativo. A titolo personale, ringrazio il direttivo e l’assemblea per la nomina a consigliere attraverso la quale spero di contribuire su temi che mi stanno più a cuore, come diversità ed inclusione, sostenibilità e centralità dei bisogni degli assicurati.”.
“L’Italian Insurtech Association ed expert.ai – dichiara Pamela Negosanti, Global Head of Insurance di expert.ai – condividono da sempre principi, valori e visione. Per promuovere il progresso dell’innovazione assicurativa ed aiutare l’educazione nel settore la tecnologia è imprescindibile e sarà sempre più un driver non solo abilitante bensì competitivo. Expert.ai si pone come obiettivo strategico il miglioramento dell’esperienza degli utenti attraverso un utilizzo integrato dell’intelligenza artificiale e in particolar modo del Natural Language Understanding in tutta la filiera assicurativa. Sono molto entusiasta e grata di poter rappresentare expert.ai come socio senior di IIA e non vedo l’ora di vedere la qualità e quantità dei risultati che otterremo nel 2022 come IIA”.
“L’associazione svolge un ruolo fondamentale per l’ecosistema italiano, grazie alla sua attività costante per stimolare la crescita degli investimenti in Insurtech, con l’obiettivo di avvicinare l’Italia ai principali paesi europei” – commenta Stefano Bison, Group Head of Business Development & Innovation di Generali. “Proprio per questo motivo siamo felici di supportare l’IIA nell’evolvere sempre di più a supporto delle start up e degli altri membri dell’ecosistema. Per il settore assicurativo italiano sarà cruciale affiancare la crescita degli investimenti con l’ampliamento delle competenze tecniche e di una forte cultura dell’innovazione”.
“Siamo convinti – afferma Orazio Rossi, Country President, Italy at Chubb Group – che la tecnologia, insieme alle capacità umane che rimarranno insostituibili, porterà l’industria assicurativa a livelli tali da continuare ad avere un ruolo centrale nel contribuire allo sviluppo economico e sociale.
Ai nuovi Soci Senior fa eco Simone Ranucci Brandimarte, Presidente di Italian Insurtech Association: “Sono stati due anni faticosi ma anche ricchi di tante sfide e soddisfazioni. Avere queste società tra i nostri soci senior è un’importante conferma del lavoro svolto dall’associazione fino ad oggi. Per questo voglio ringraziare Chubb, expert.ai, Generali, ICG, Sara e Telepass per aver riposto in IIA la loro fiducia: il loro supporto sarà fondamentale per far sì gli obiettivi IIA vengano raggiunti e le sue line programmatiche realizzate. Come da nostro programma, dobbiamo aumentare gli investimenti, per arrivare a 1 miliardo di euro investiti in Insurtech al 2023, e in particolare 200 milioni sulle start up Insurtech. Inoltre, dobbiamo rafforzare e sviluppare competenze digitali da parte di tutti gli operatori della filiera, contribuendo a formare a 50.000 persone nel comparto assicurativo su tecnologia e digitale al 2023.”
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI