
Lokky, startup e broker assicurativo digitale italiano focalizzato su micro imprese, professionisti e freelance, ha aperto un fundraising, con obiettivo di chiusura nei prossimi 6 mesi, per un importo di 5 milioni di euro per supportare la crescita nei prossimi anni (potenzialmente anche in tranche differenti). La notizia era nell’aria ed era stata anticipata dal Ceo Paolo Tanfoglio in un’intervista a Insurzine.tv. Ora arriva la conferma da fonti societarie interpellate da Insurzine.
Le risorse saranno destinate a rafforzare il posizionamento di Lokky in Italia nel segmento delle pmi, professionisti e freelance, con l’introduzione di prodotti proprietari Lokky disegnati per un’esperienza digitale ottimale; l’attivazione di nuove partnership ed il rafforzamento di quelle esistenti; la continua evoluzione degli algoritmi proprietari, con l’obiettivo di garantire prezzi competitivi alla clientela.
L’insurtech sta inoltre lavorando per ampliare l’offerta a sotto-segmenti di clientela che oggi copre solo parzialmente, con particolare riferimento al no-profit ed ai medici.
Lokky, il processo di internazionalizzazione resta sul tavolo
Al momento la società non prevede l’ingresso in nuovi mercati ulteriori rispetto a quello italiano, ma non esclude che questa condizione possa cambiare. “È sempre più elevato – spiegano da Lokky – l’interesse di alcuni dei nostri partner ad avere il nostro supporto in altri mercati dove hanno già una base di clientela consolidata ed in alcuni casi già distribuiscono prodotti assicurativi in modalità tradizionale. Resta comunque un obiettivo del nostro piano l’internazionalizzazione una volta che abbiamo consolidato il nostro posizionamento sul mercato italiano”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI