disastri naturali, catastrofi naturali

Tractable, insurtech che sviluppa intelligenza artificiale (IA) per la valutazione visiva e il recupero da disastri, lancia oggi AI Property, una nuova soluzione che valuta i danni agli edifici causati da uragani, inondazioni e altri disastri naturali.

AI Property, consente a chiunque possieda uno smartphone, di valutare in modo facile e veloce, le condizioni esterne di una proprietà danneggiata. Attraverso un’ app mobile-friendly consente di scattare foto e inviarle alla piattaforma di intelligenza artificiale di Tractable, così da ridurre la necessità di periti in loco per valutare i danni in seguito a un disastro.

L’IA, addestrata attraverso un ampio database di sinistri e beni danneggiati, effettua una valutazione immediata dei danni visualizzati e la trasmette alla compagnia assicurativa del proprietario dell’immobile. Grazie all’IA la durata di questo processo passerebbe da mesi ad un solo giorno.

“I cambiamenti climatici stanno causando disastri naturali più gravi e frequenti – ha affermato Alex Dalyac, co-fondatore e Ceo di Tractable – Gli uragani lasciano le famiglie senza una casa adeguata in cui vivere. Il contributo dell’IA consente ai proprietari di eseguire autonomamente una valutazione dei propri immobili: in questo modo, le compagnie assicurative intervengono più rapidamente e su scala maggiore, supportando i propri clienti nei momenti di maggiore necessità.”

Il test con il MS&AD Insurance Group

Tractable ha già testato questa soluzione in Giappone, lavorando con MS&AD Insurance Group. Lo scopo era quello di utilizzare AI Property e aiutare i proprietari di immobili durante la stagione dei tifoni del 2021. La tecnologia è già stata utilizzata per elaborare le richieste di risarcimento immobiliari legate al tifone Mindulle dello scorso ottobre, risolvendole in un solo giorno.

Dopo un tifone, gli assicurati MS&AD possono utilizzare l’IA per scattare foto di danni ad alta frequenza causati dal vento a recinzioni, pareti o altre aree esterne. Con lo smartphone possono in seguito inviare le foto alla propria compagnia assicurativa per la valutazione. In futuro, MS&AD e Tractable prevedono di includere nella copertura dell’IA anche danni interni, come il fumo e le perdite d’acqua.

Per ora, MS&AD utilizzerà l’IA solo per disastri ad ampio raggio come i tifoni; le stime calcolate dall’IA saranno invece verificate da umani. “Siamo orgogliosi di essere la prima grande compagnia assicuratrice in Giappone a utilizzare l’IA per aiutare i proprietari di immobili dopo una catastrofe naturale – ha spiegato Ikuo Kudayama, Senior General Manager del Dipartimento Sinistri di Mitsui Sumitomo Insurance, filiale di MS&AD Insurance Group – Quando si verifica un tifone, la devastazione è tale che valutare rapidamente le case di tutti non è sempre possibile nell’immediato. Con l’intelligenza artificiale, utilizziamo la tecnologia di domani per aiutare i nostri assicurati oggi, accertandoci di aiutarli il più possibile nel momento di maggiore necessità.”

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech