
Insurtech, Tractable aggiunge John Connors, ex Cfo di Microsoft ed investitore VC, nel Cda.
Tractable, la società di IA finalizzata ad accelerare il recupero da sinistri e disastri naturali, ha annunciato oggi che John Connors, ex Cfo di Microsoft e managing partner di Ignition Partners, è entrato a far parte del suo Consiglio di Amministrazione.
In qualità di membro del Consiglio di amministrazione, Connors opererà come consulente della leadership di Tractable in materia di sviluppo e realizzazione dei prodotti, espansione di mercato e pianificazione della crescita.
“Tractable è divenuto il leader mondiale nell’accelerazione delle valutazioni visive con l’IA, crescendo in modo eccezionalmente rapido e mostrando risultati di importante efficientamento nelle aziende che hanno scelto le sue soluzioni – ha affermato Connors – Non vedo l’ora di aiutare i fondatori a sviluppare ulteriormente un leader tecnologico globale, che applichi un IA all’avanguardia a determinati problemi e che consenta un più rapido recupero della normalità per molte altre persone”.
Nel 2020, nonostante gli effetti della pandemia di Covid sui mercati globali, Tractable ha più che raddoppiato i ricavi e la base clienti, e ha ampliato la sua struttura, passando da 90 a oltre 170 dipendenti. Dopo aver completato il round di finanziamento di Serie C da 25 milioni di dollari nel mese di febbraio 2020, raggiungendo un totale di 55 milioni di dollari, l’azienda ora dispone di uffici a Londra, New York e Tokyo, nonché di personale in Italia, Francia, Germania, Spagna e Thailandia.
Gli obiettivi di Tractable per il 2021
L’arrivo di Connors è contestuale all’intenzione di Tractable di esplorare ulteriori opportunità con gli assicuratori e l’ecosistema più ampio. Mentre l’IA di Tractable è già applicata dagli assicuratori ai sinistri automobilistici e ha già elaborato oltre 1 miliardo di dollari di sinistri in tutto il mondo, la società utilizzerà la sua tecnologia anche per rendere più efficiente il settore delle riparazioni, ad esempio utilizzando l’IA per accelerare la procedura di riciclaggio e riutilizzo dei ricambi auto, o favorendo un’analisi dello stato del veicolo ad assunzione.
Nel 2021 l’azienda prevede di aumentare significativamente la sua presenza in Italia, annunciando nuovi clienti italiani e nuove applicazioni della sua tecnologia nel settore dei sinistri automobilistici.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI