ins_awards_20_ceremony

I vincitori degli Innovation in Insurance Awards 2020.

C’è molta Italia tra i vincitori della quinta edizione di Innovation in Insurance Awards, la competizione organizzata da Efma e Accenture. La cerimonia di premiazione, che quest’anno si sarebbe dovuta tenere fisicamente a Milano, si è svolta virtualmente in rispetto delle misure anti contagio previste dal governo italiano. Sono state sette le categorie di riferimento della competizione: Global Innovator (vincitore assoluto); Connected Insurance & Ecosystems; Core Insurance Transformation; Customer Experience; Insurtech; Product & Service Innovation; Workforce Transformation.

Di seguito i vincitori di ogni categoria

Bajaj Allianz General Insurance Company (India) ha ricevuto il primo premio nella categoria Connected Insurance & Ecosystems per “Farmitra-Caringly Yours”, un’app mobile basata su Android che fornisce agli agricoltori informazioni sulle loro coltivazioni e sull’assicurazione del raccolto. L’argento è andato a Absa Group (Kenya) mentre al terzo posto si è piazzata Baloise Insurance (Belgio).

Munich Re Group (Germania) ha vinto il primo premio nella categoria Core Insurance Transformation per “MIRApply Physician”, soluzione che digitalizza il processo di domanda di assicurazione sulla vita, con particolare attenzione alla riduzione delle domande di follow-up e alla riduzione dei tempi di emissione. Secondo posto per Westfield Insurance (USA) mentre la terza piazza è stata occupata da Discovery (Sudafrica).

Assicurazioni Generali (Italia) ha vinto il primo premio nella categoria Customer Experience per “Digital Hub”, un’esperienza omnicanale per clienti, agenti e potenziali clienti in tutti i punti di contatto digitali, con un’esperienza utente comune e un’identità visiva unica in tutti i paesi. Al secondo posto Ping An (Cina) seguito da AXA Partners (Francia).

Upcover (Australia) ha vinto il primo premio nella categoria Insurtech per “Upcover”, un’app mobile che offre semplici assicurazioni pay-as-you-go e prestazioni sanitarie per i lavoratori della gig economy. I lavoratori possono acquistare una copertura adatta al loro tipo e durata del lavoro. Safekeep ha agguantato il secondo posto grazie alla sua soluzione ClaimFlo (USA) mentre Mediktor si è aggiudicata il terzo posto per la sua soluzione Symptom Checker (Spagna).

Assicurazioni Generali (Italia) ha vinto anche il primo premio per la categoria Workforce Transformation grazie a “We LEARN: A New Way to the Future”, un’iniziativa di reskilling che aiuta i dipendenti a sviluppare nuove capacità necessarie per crescere nell’era digitale e supportare le priorità strategiche dell’azienda. Secondo posto per Mitsui Sumitomo Insurance Group (Giappone). Terza piazza per One Path (Australia).

Baloise Insurance (Belgio) ha vinto il primo premio nella categoria Product & Service Innovation per “Cyber ​​Safe Family – Digital when Possible, Always Human”, una copertura cyber che garantisce una navigazione in Internet sicura, acquisti online sicuri e attività sicure sui social media. Fidelidade – Companhia de Seguros (Portogallo) si è piazzata al secondo posto. La medaglia di bronzo è andata ad Assicurazioni Generali (Italia).

A conquistare l’oro nella categoria Global Innovator è stata Discovery (Sudafrica). La compagnia sudafricana è stata premiata per diversi prodotti e servizi, tra cui: “Vitality Active Rewards 2020”, “Auto Underwriting”, “Discovery Life Premium Relief Option” e “Quotazione AI”. L’argento è andato a Zurich (Svizzera) mentre il bronzo ad Aflac (Giappone).

John Berry, Ceo di Efma si è congratulato con i vincitori per le innovazioni portate in ambito assicurativo mentre Daniele Presutti, Senior Managing Director, Insurance Lead for Europe di Accenture ha affermato “che ora più che mai, è importante celebrare le innovazioni che consentono al settore assicurativo di superare le interruzioni”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech