assicurazioni allianz, insurtech

I numeri che spiegano perché la Cina diventerà il mercato di riferimento per le insurtech nel prossimo futuro.

La Cina ha il potenziale per giocare un ruolo da protagonista nel settore insurtech. A sostenerlo è Allianz in una sua analisi secondo cui i canali di distribuzione tradizionali costituiscono ancora la spina dorsale del settore assicurativo cinese, in particolare nel settore delle assicurazioni personali, dove agenzie e banche occupano oltre il 90% del mercato della distribuzione, ma negli ultimi anni sono cresciuti esponenzialmente i canali di distribuzione online mentre la tecnologia viene implementata su vasta scala per costruire piattaforme assicurative altamente automatizzate.

A permettere questa espansione tecnologica sono da una parte fattori come l’infrastruttura mobile, la disponibilità dei dati, il 5G, l’affinità per la tecnologia e le normative e dall’altra le enormi dimensioni del mercato cinese che “consentono alle aziende di ridimensionarsi facilmente e hanno rafforzato l’innovazione cinese “autodipendente”. Tanto da poter competere con la Silicon Vallery americana.

I numeri del settore insurtech in Cina

Allianz dà quache numero. Negli ultimi anni il divario di finanziamento in insurtech tra Cina e Stati Uniti è diminuito: nel 2018 la raccolta fondi da parte delle insurtech in America è stata di 5,8 miliardi dollari contro i 4,1 miliardi della Cina nello stesso periodo (quattro volte la raccolta europea). A rendere più sorprendente il dato è il numero di insurtech presente in Cina, appena il 7% contro il 55% degli Stati Uniti e il 38% dell’Europa. Il che porta la media dei finanziamenti in Cina ad essere più alta che altrove: 113 milioni di euro rispetto ai 20 milioni di euro negli Stati Uniti e un magro 5,2 milioni di euro in Europa.

Tutti questi numeri portano Allianz a fare una conclusione: la Cina prossimamente sarà il mercato assicurativo più appetibile al mondo. Tanto che in futuro si prevedono partnership e coinvestimenti tra attori assicurativi cinesi ed esteri. E non è un caso che proprio Allianz sia stata la prima compagnia a ricevere l’approvazione della China Banking and Insurance Regulatory Commission per avviare l’operatività della prima società di partecipazione assicurativa interamente straniera in Cina.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech