
Axa XL Risk Consulting ha annunciato il lancio di Water Impact and Sustainability Evaluation (Wise), una soluzione remota e personalizzabile che aiuta i risk manager a comprendere, valutare e agire sui rischi idrici. La soluzione valuta i rischi attraverso tre componenti chiave: fisico, normativo e reputazionale, oltre a considerare l’efficienza dei processi e la business continuity, per fornire un quadro di valutazione adattabile.
“Le problematiche legate all’acqua, tra cui la scarsità idrica, la scadente qualità dell’acqua e le inondazioni, possono avere un impatto significativo sul profilo di rischio di un’azienda – ha affermato Jonathan Salter, global head of risk consulting di Axa XL – Wise aiuta i clienti a comprendere meglio l’evoluzione della loro esposizione e a capire come affrontare queste sfide”.
“Wise utilizza informazioni provenienti da varie fonti e fattori di rischio e i risultati sono strutturati in una dashboard interattiva, che consente ai clienti di confrontare i rischi, vedere i dati specifici del sito e scaricare facilmente i report. Combinando l’esperienza dei nostri consulenti con i servizi digitali, siamo in grado di ottenere una visione più approfondita dei rischi dei nostri clienti e di continuare a migliorare la comprensione di questi argomenti” ha aggiunto Salter secondo il quale “per creare un mondo sicuro dal punto di vista delle risorse idriche è necessario proteggere e gestire correttamente l’acqua. Tutti gli stakeholder che fanno affidamento sull’acqua dovrebbero capire come i cambiamenti del clima globale influenzeranno la loro sicurezza finanziaria, ed è per questo che è importante continuare a sensibilizzare su questi temi.”
Lo strumento Wise sarà disponibile inizialmente in Uk, in Europa ed Apac.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI