Giovanni Campus, Msa Mizar

Msa Mizar preme l’acceleratore sull’internazionalizzazione annunciando l’acquisizione dell’80% di D.E.S. Investissement Sàrl società attiva nel mercato della gestione dei sinistri in outsourcing. L’azienda, attraverso le controllate Swiss Claims Network e Belclaims International, opera rispettivamente in Svizzera e Belgio.

“Il valore strategico dell’operazione risiede nella prosecuzione del percorso di internazionalizzazione di Gruppo con l’obiettivo di diventare entro il 2026 uno dei principali player europei” – ha dichiarato Giovanni Campus, ceo di Msa Mizar –. I risultati ottenuti nel 2022 e in questa prima parte del 2023 confermano la validità della strategia sin qui adottata e ci consentono di accelerare il processo di crescita, con l’obiettivo di esportare il nostro modello in Europa, rafforzando al contempo il bouquet di servizi per il mercato italiano. La Svizzera e il Belgio rappresentano mercati interessanti non solo in considerazione della prossimità geografica delle nostre società con sede in Italia e Francia, ma anche ai fini dell’esportazione dei modelli di business delle altre società del Gruppo”.

L’ingresso di D.E.S. Investissement rappresenta la quinta operazione di M&A dall’ingresso del fondo Columna Capital nel 2022. L’annuncio avviene in seguito alla recente presentazione della nuova Direzione Business Development e Strategic Planning guidata da Daniele Mattutzu, creata proprio per guidare l’attività di M&A e lo sviluppo internazionale del Gruppo, che punta a competere su scala europea nel segmento dei servizi di claims management in outsourcing.

Proprio l’asset tecnologico rappresenterà la chiave di volta per lo sviluppo internazionale di Msa Mizar: la software house di Gruppo, Mizar Tech, sta infatti lavorando allo sviluppo di una piattaforma tecnologica multi-country personalizzabile, capace di industrializzare a livello internazionale il processo di claims management in outsourcing, governando in ciascun Paese le differenti dinamiche normative e di scambio flussi, con un’interfaccia unica.

“In Italia e all’estero sta partendo un progetto pilota che interessa RipArte e Dottor Grandine, i cui business afferiscono rispettivamente al coordinamento dei centri di riparazione e alla gestione dei sinistri da grandine – ha spiegato Campus – La sinergia tra le due società del gruppo Msa Mizar consentirà di realizzare ed esportare vantaggi quali l’incremento di capacità produttiva, la capillarità sui territori, l’efficientamento per la filiera della riparazione della gestione dei sinistri grandigeni (più complessi per impatto organizzativo sulle carrozzerie) e l’automazione dei processi”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech