Team ID Defend

Banca Valsabbina ha siglato un’intesa che prevede l’ingresso della Banca popolare nel capitale della startup milanese ID Defend, per una quota del 15% a fronte di un aumento dedicato, funzionale all’ulteriore crescita della società. L’accordo rientra nell’ambito di una più articolata operazione, che fa seguito anche al recente ingresso di altri investitori istituzionali operanti nel venture capital. ID Defend è stata infatti selezionata da Fin+Tech Accelerator, il programma di accelerazione, parte della Rete Nazionale Acceleratori di Cassa Depositi e Prestiti.

Che cosa fa ID Defend

Fondata nel 2018 e supportata da un team di esperti nei settori della sicurezza informatica e del risk management, ID Defend è specializzata nell’offerta a privati e imprese di soluzioni per la protezione dal furto d’identità e per il monitoraggio creditizio. L’insurtech ha infatti sviluppato una piattaforma proprietaria che offre un ecosistema di servizi che hanno carattere di prevenzione, assistenza, protezione, formazione e tutela economica contro il rischio di furto d’identità. L’insurtech inoltre avvisa potenziali vittime in tempo reale, permettendo di agire tempestivamente, minimizzando i danni economici anche grazie a soluzioni assicurative.

“La crescente dipendenza dalle risorse digitali è ormai diventata un elemento strutturale del contesto in cui viviamo, ciò comporta la necessità, anche per gli operatori di mercato impegnati nel settore finanziario, di avviare un percorso finalizzato a fronteggiare sfide sempre più impegnative ed in evoluzione – ha affermato Hermes Bianchetti, vicedirettore generale vicario di Banca Valsabbina – La collaborazione con questa promettente realtà ci consente di assumere un ruolo attivo anche in una tematica emergente come quella del cyber risk e della protezione dell’identità digitale. Con questo investimento, per noi complementare, rafforziamo la collaborazione commerciale, con l’intenzione di offrire soluzioni concrete ai nostri clienti, mitigando quindi i possibili rischi a cui l’evoluzione tecnologica ci può esporre”.

“L’idea alla base di ID Defend nasce con l’obiettivo di identificare i nuovi rischi sul mercato – ha aggiunto Andrea Corbino, amministratore delegato e co-fondatore della società – La nostra piattaforma consente ai clienti di poter ridurre significativamente la probabilità di furto di identità, di truffe creditizie o di subire attacchi malware, offrendo un servizio di assistenza ad alta specializzazione. La protezione della persona per noi avviene attraverso quattro pilastri fondamentali: prevenzione, monitoraggio, assistenza – alert e protezione. Crediamo fortemente in questa collaborazione con una Banca del territorio che si è dimostrata proattiva e sensibile all’evoluzione dei rischi. Questa operazione ci permetterà di investire ulteriormente e di accelerare il percorso di crescita, valorizzando la nostra idea di business”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech