
Si è svolta il 26 settembre scorso, presso il Museo Alfa Romeo ad Arese, la Convention di Global Assistance dedicata alla rete di intermediari. Hanno preso parte all’iniziativa oltre 200 agenti e broker da tutta Italia ed alcuni ospiti e partner. L’iniziativa, che ha avuto come claim “Tu, noi, insieme – il nostro percorso continua“, ha avuto come focus il piano strategico triennale della compagnia che prevede una continuazione nel prossimo triennio “basato sugli stessi principi e votato alla creazione di valore”.
Ad intervenire sono stati diversi dirigenti della società, tra cui la responsabile commerciale Francesca Breda, che ha dato il via ai lavori fornendo un quadro sull’approccio commerciale della compagnia. A seguire hanno preso la parola Mario Silla che ha fornito approfondimenti sull’ampliamento del catalogo prodotti in ambito ramo elementari e Sara Genoni, la quale ha illustrato le novità tecnologiche messe a terra quest’anno dalla compagnia, come il nuovo sistema Global Portal pensato appositamente per semplificare i processi degli intermediari plurimandatari. Si è poi dato ampio spazio all’importante novità rappresentata dall’esercizio del ramo cauzioni, illustrata dal direttore generale Clara Franzosi.
Prima del pranzo sono stati premiati i migliori agenti della rete Global divisi in quattro categorie: portafoglio più grande, agenzia storica, miglior mix prodotti e miglior nuova agenzia. I lavori sono stati riaperti nel pomeriggio dal presidente Pietro Rinaldi, che ha focalizzato l’attenzione sul rapporto sempre più consolidato, di fiducia e di dialogo che intercorre fra gli agenti e la compagnia. A seguire si è quindi tenuta una tavola rotonda con alcuni membri del management di Global al fine di rispondere alle domande più frequenti della rete in particolare in ambito Tutela Legale e gestione sinistri, ed è intervenuto il responsabile delle funzioni risk management ed attuariale della compagnia Salvatore Forte per spiegare il principio del Value for Money e dell’importanza dello stesso per assicurati, intermediari e compagnie.
I lavori si sono poi conclusi con l’intervento dell’amministratore delegato Vincenzo Latorraca che ha rimarcato le attività svolte, fornito una visione del futuro prossimo, anche relativamente agli scenari economici e congiunturali che il sistema Paese ha di fronte a sé e, come tutti gli oratori che lo hanno preceduto, ha sottolineato e ringraziato per il grande spirito di fiducia che la rete ha nei confronti della compagnia.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI