
Generali e Undp (Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo) hanno riunito i rappresentanti della Commissione Europea – Direzione Generale per i Partenariati Internazionali – dell’Ambasciata della Malesia in Italia e del Comitato Operativo per la Presidenza Italiana del G7, per definire soluzioni che aumentino la resilienza delle piccole e medie imprese (PMI) rispetto ai cambiamenti climatici.
Durante l’evento, è stato lanciato l’Insurance Innovation Challenge Fund, iniziativa che ha l’obiettivo di facilitare e incentivare lo sviluppo e il lancio di prodotti e servizi assicurativi innovativi in Malesia attraverso un processo di selezione locale; il vincitore avrà a disposizione oltre 100.000 dollari per il primo anno per sostenere lo sviluppo di soluzioni assicurative, oltre a supporto finanziario e tecnico.
L’incontro si è svolto nell’ambito della partnership tra Generali e Undp per ridurre il divario di protezione delle comunità che in tutto il mondo vivono in contesti di vulnerabilità, attraverso l’accesso a soluzioni assicurative e di finanziamento del rischio. L’obiettivo è aumentare la visibilità su questi temi e stabilire come il settore assicurativo possa promuovere la sicurezza delle Pmi nei Paesi in via di sviluppo.
A tal proposito, Generali e Undp stanno sviluppando delle linee guida per la prevenzione delle perdite dedicate alle Pmi che operano in contesti di vulnerabilità, sfruttando le potenzialità dei dati, la conoscenza e la comprensione dei rischi. In aggiunta all’Insurance Innovation Challenge Fund, verrà lanciata anche un’edizione asiatica Sme EnterPrize, il progetto di Generali volto a promuovere la sostenibilità delle imprese.
“Le Pmi sono il fondamento dell’economia asiatica, ma nonostante il loro contributo allo sviluppo socioeconomico, rimangono altamente vulnerabili ai rischi – ha affermato Jaime Anchústegui Melgarejo, ceo International di Generali – L’assicurazione fornisce la protezione di cui le imprese hanno bisogno per crescere a fronte di questi rischi, favorendo lo sviluppo economico e la prosperità. Questa partnership innovativa con Undp vede Generali utilizzare la sua esperienza in tutto il mondo, e localmente in Asia, per contribuire a promuovere una cultura assicurativa che sarà essenziale per il futuro successo della regione”.
La collaborazione tra Generali e Undp
Nei prossimi mesi Undp e Generali presenteranno anche le prime linee guida sull’assicurazione parametrica allineate ai criteri dell’Agenda Sdg, a cui farà seguito l’impegno di Generali a sostenere soluzioni parametriche a supporto degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Le due organizzazioni lavoreranno anche per potenziare la ricerca e l’advocacy con importanti stakeholder, con momenti dedicati tra cui il lancio europeo del Rapporto sullo Sviluppo Umano all’inizio del 2024. È inoltre previsto lo scambio tra Generali e Undp di strumenti e competenze in materia di sviluppo.
“Oggi, a causa della maggior frequenza di rischi e crisi legate al cambiamento climatico, il ruolo delle assicurazioni non è mai stato così cruciale nella protezione delle comunità a basso reddito – ha commentato Jan Kellett, team leader della Undp’s Insurance and Risk Finance Facility – Grazie all’Insurance Innovation Challenge Fund in Malesia, Undp e Generali esploreranno insieme nuove tipologie di soluzioni assicurative e nuovi mercati, facendo leva sull’innovazione per migliorare la resilienza finanziaria delle Pmi, fondamento dell’occupazione e della crescita economica. Grazie alle competenza e all’esperienza del settore assicurativo, di cui Generali rappresenta un modello, questa partnership pubblico-privata ha il potenziale per promuovere lo sviluppo economico, la resilienza e la prosperità in regioni come l’Asia”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI