
Arag Italia ha lanciato un nuovo prodotto Tutela Legale Impresa, che si arricchisce con una proposta dedicata alle imprese più attente alla sostenibilità. La nuova linea Exclusive prevede, secondo quanto riporta una nota della compagnia, “condizioni ancora più vantaggiose e massimali aumentati fino a 300.000 euro”. La sostenibilità delle aziende viene misurata attraverso uno score Esg, sviluppato da Arag in collaborazione con Crif-Cribis, ed integrato nei processi di selezione del rischio e sottoscrizione della Compagnia.
Le tre linee di prodotto Tutela Legale Impresa di Arag
La linea Exclusive si va ad aggiungere alle altre due linee di prodotto esistenti, Classic e Top, che garantiscono la copertura di tutte le spese legali e peritali a fronte della necessità di tutelare un proprio diritto: ad esempio in caso di difesa penale, impugnazione di sanzioni amministrative – incluse quelle derivanti da normative in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro – , richieste di risarcimento per danni extracontrattuali subiti e resistenza alle richieste di terzi per danni extracontrattuali causati. La linea Exclusive è arricchita con la copertura di difesa penale e resistenza alla richiesta per danni contrattuali ed extracontrattuali anche in caso di vertenze legate a marchi e brevetti. Inoltre, vengono coperte anche le spese legali relative alle vertenze contrattuali in tema di franchising. Il prodotto offre anche un alto grado di protezione e personalizzazione per i rischi derivanti da circolazione stradale e dalla mobilità, grazie a garanzie facoltative come “Muoversi in Libertà Platino” e “Tutela Penale Circolazione,” oltre alla possibilità di aggiungere “Valore Patente”, coperture ancora più attuali alla luce del previsto inasprimento delle norme del codice della strada. A disposizione dei clienti, infine, un’ampia gamma di servizi legali mirati a fornire soluzioni che includono, tra gli altri, la consulenza legale AragTel, guide legali anche sui temi Esg, un archivio on-line di documenti legali personalizzabili e l’accesso ad una rete selezionata di avvocati specializzati.
“Siamo orgogliosi di poter proporre alle imprese, attraverso la nostra rete di intermediari, una offerta così completa ed innovativa – ha affermato Andrea Andreta, ceo di Arag Italia – I temi della sostenibilità sono sempre più importanti per le comunità e per le imprese: crediamo di aver dato un contributo concreto, offrendo condizioni migliori alle imprese che dedicano più attenzione alla sostenibilità”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI