Co-fondateurs 2022 Alexandre Andreini, Jules Veyrat, Nicolas Sayer, Philippe Mangematin

La mga francese Stoïk ha raccolto 10 milioni di euro in un round guidato da Munich Re Ventures e a cui hanno partecipato il fondo Opera Tech Ventures e i suoi investitori storici Andreessen Horowitz e Alven. Soldi che sono serviti alla società per sbarcare in Germania, precisamente a Colonia dove ha aperto un ufficio. La gestione del team locale e dell’attività assicurativa è stata affidata a Franziska Geier, ex direttrice della strategia europea della compagnia tedesca Markel. “Sono molto felice di unirmi all’avventura di Stoïk per sviluppare il suo modello innovativo sul territorio tedesco – ha affermato Geier – La nostra ambizione è continuare la democratizzazione dell’assicurazione informatica tra i broker tedeschi che sono alla ricerca di soluzioni adatte al mercato delle pmi”. La società andrà ad aggredire un mercato tedesco composto da oltre 2,5 milioni di pmi, in gran parte sottoattrezzate per quanto riguarda il rischio informatico. “Come in Francia, i broker assicurativi tedeschi devono proteggere i loro clienti pmi e mid-cap e faticano a trovare offerte adeguate e facili da sottoscrivere – ha dichiarato Jules Veyrat, presidente e cofondatore di Stoïk – Siamo convinti che il nostro modello possa essere esportato rapidamente, adattandosi alle specificità del mercato tedesco, e questa raccolta fondi ci darà i mezzi per farlo. Di fronte al crescente rischio cyber, l’intero tessuto economico europeo deve essere rafforzato”.

Che cosa fa Stoïk 

Fondata nel 2021 da Jules Veyrat, Alexandre Andreini, Nicolas Sayer e Philippe Mangematin, Stoïk offre il suo servizio combinato (assicurazione informatica più software di cybersecurity) attraverso una rete di partner broker (oltre 1.500) che utilizzano una piattaforma digitale per monitorare continuamente l’infrastruttura IT delle aziende. Fino ad oggi, la società ha stipulato quasi 2.000 polizze sul mercato francese e prevede di superare entro la fine dell’anno la quota simbolica di 10 milioni di euro di premi. L’anno scorso aveva completato un round di serie A da 11 milioni di euro.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech