
Wtw ha annunciato di essere Global Partner del Dive In Festival 2023, l’evento del settore assicurativo con focus su diversità, equità e inclusione, organizzato a livello globale da Lloyd’s. Giunto quest’anno alla nona edizione, il festival si svolge in tutto il mondo dal 26 al 28 settembre, e ha l’obiettivo di aiutare le aziende a costruire ambienti di lavoro più diversificati e inclusivi, fornendo idee pratiche e ispirazione su come realizzare azioni positive nel settore.
Il tema di quest’anno è “Unlocking Innovation: The Power of Inclusion”, puntando ad incoraggiare le aziende a costruire culture aziendali inclusive e in cui le diversità possano essere valorizzate. L’obiettivo più ampio è quello spingere un cambiamento positivo all’interno del settore assicurativo, a favore di una maggiore inclusività e innovazione. Negli appuntamenti previsti si alterneranno esperti del settore confrontandosi su tematiche di rilievo, dalla diversità in azienda alla vita nella società moderna, attraverso approfondimenti, testimonianze e analisi di alcuni casi-studio. In particolare, l’edizione quest’anno farà luce sulla necessità di innovazione nel settore assicurativo per adattarsi ai cambiamenti a livello globale.
“Partecipare al Dive In Festival è molto importante per noi, perché crediamo che il rispetto delle diversità garantendo equità e inclusione non sia solo un obiettivo per le aziende, ma è una reale necessità che coinvolge l’intera società”; ha dichiarato Gian Marco Tosti, head of mediterranean region e Italy country manager di Wtw. “Essere inclusivi negli ambienti di lavoro è la base per costruire il benessere delle persone, e, di conseguenza, per ottenere risultati più solidi per il business e creare un maggior coinvolgimento con gli stakeholder. In Wtw ci impegniamo a costruire un ambiente di lavoro inclusivo che promuova questi valori, e, attraverso il Comitato I&D Italia, aiutiamo i colleghi a realizzare un contesto in cui tutte le persone si sentano libere di essere sé stesse, nel rispetto della diversità di ognuno”.
Wtw sarà presente in tre appuntamenti: martedì 26 settembre, dalle 17.30 alle 18.30 – in diretta streaming e in presenza presso la sede di QBE Italia: “L’ospite inatteso – Il coming out in ambito familiare, lavorativo e sociale”; mercoledì 27 settembre, dalle 14.00 alle 15.00 – evento online: “È l’amore che crea una famiglia. I diritti mancanti nelle famiglie omogenitoriali” e infine giovedì 28 settembre, dalle 9.30 alle 10.30 – in diretta streaming e in presenza presso la sede di QBE Italia: “Uno, nessuno e centomila: i nostri ruoli nel quotidiano – La sinergia vita – lavoro”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI