intelligenza artificiale

L’applicazione dell’AI generativa è nei piani di sviluppo degli assicuratori. Tra i player del settore che stanno testando questa tecnologia innovativa c’è in prima fila BestFit. L’insurtech, fondata nel 2015 su intuizione dell’imprenditrice austriaca Sonja Kohn, ha al centro del suo motore propria una piattaforma IA generativa basata sulla scienza comportamentale, con elementi di gamification. I suoi algoritmi rivelano le caratteristiche profonde della personalità, i fattori decisionali e le motivazioni dei potenziali clienti assicurativi, fornendo informazioni predittive sulla personalità dei rispondenti e generando un nuovo tipo di dato: il “Dna Emozionale”.

L’ultima innovazione di BestFit è l’integrazione dell’interfaccia di ChatGpt4, quarta generazione del modello linguistico multimodale alla base di ChatGpt. Il funzionamento è semplice. Dopo un questionario di due minuti, la piattaforma invia automaticamente i punteggi finali dei predictors – che includono oltre 35 indicatori come la sensibilità al prezzo e lo stile decisionale – a ChatGpt4. Questi predictors vengono valutati con un punteggio algoritmico da 0 a 1, basato sulle risposte alle domande indirette. Il risultato è la generazione istantanea di un messaggio unico e altamente iperpersonalizzato per ogni rispondente. “Questo – spiega Kohn – rappresenta un importante passo avanti, poiché adatta i messaggi alle caratteristiche e preferenze di ogni individuo, creando un legame più forte con i clienti e risultati eccezionali per le aziende”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Andrea Turco

E’ il Direttore Responsabile di Insurzine. Ha collaborato con Radio Italia, Libero Quotidiano, OmniMilano e Termometro Politico