Spazi Aperti in Torre Allianz 3

Si avvicina l’estate ed è tempo di vacanze. Ma per chi lavora, la lunga parentesi delle attività scolastiche, da giugno a settembre, può rivelarsi un problema familiare. Per venire incontro alle esigenze dei propri dipendenti con figli, Allianz ha ideato numerose iniziative, che riprendono quest’anno dopo lo stop imposto dalla pandemia, e sono ispirate a MoveNow, il progetto globale del Gruppo che, attraverso l’attività fisica, vuole preparare la prossima generazione per il futuro e aiutare i giovani a prendersi cura della propria salute, fisica e mentale.

Tra i progetti della compagnia vi sono: Allianz Time with Kids (campus per i bimbi in Torre Allianz a Milano e nella sede di Trieste), Campus multisport ( per i figli in età compresa tra gli 11 e i 14 anni, a Milano potranno iscriversi ai campus organizzati da Milanosport, mentre a Trieste al Summer camp del Tennis Club Triestino), Spazi Aperti (una giornata dedicata a tutti i dipendenti Allianz con figli di età compresa tra 0 e 13 anni). Inoltre, in ambito work-life balance, Allianz offre un’ampia flessibilità di orari, formule di impiego part-time con una vasta gamma di opzioni e un programma di smart-working al 50% del tempo lavorativo, che ad oggi riguarda oltre il 70% dei dipendenti.

“Siamo felici di ripartire, dopo tre anni di stop dovuti all’emergenza pandemica, con le iniziative rivolte ai nostri dipendenti con figli, offrendo sempre nuove opportunità di bilanciamento tra lavoro e vita privata – ha commentato Maurizio Devescovidirettore generale di Allianz – Spazi Aperti è da sempre un appuntamento molto amato dai nostri colleghi e dalle loro famiglie. I bambini sono incuriositi dal posto dove i genitori trascorrono gran parte delle loro giornate e sono felici di poterli immaginare al lavoro in un luogo ben specifico. Anche poter riattivare Allianz Time with Kids, l’originale progetto di un campus estivo allestito nelle nostre sedi principali durante le vacanze scolastiche significa non solo accrescere il benessere dei dipendenti, che sono la nostra principale risorsa, ma sperimentare continuamente soluzioni innovative che mettono al centro la persona, e che si aggiungono alla flessibilità offerta anche grazie al programma di Smart Working, disponibile per tutti i dipendenti, e che è stato scelto ad oggi da oltre il 70% delle nostre persone”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech