
“L’impegno del Gruppo Intesa Sanpaolo Vita verso la sostenibilità è parte integrante delle nostre decisioni strategiche e lo abbiamo declinato definendo una serie di obiettivi e piani di azione coerenti che considerano l’evoluzione del business e la compliance normativa unitamente all’impatto positivo che possiamo avere come assicuratori sulla società ed il pianeta”. Lo ha affermato ieri Lauretta Filangieri, Responsabile Sostenibilità di Intesa Sanpaolo Vita intervenendo alla sessione dedicata all’Assicurazione Sostenibile nel quadro dell’Italy Insurance Forum. “Riteniamo – ha aggiunto – che su queste tematiche sia necessario adottare un approccio sistemico, che tenga in considerazione gli stakeholder interni ed esterni, un insieme di valori condivisi e la consapevolezza che questi obiettivi si raggiungono con il contributo di tutti”.
“Le nostre compagnie – ha detto Filangieri – si muovono principalmente su tre linee di azione. Nell’ambito del nostro business, lavoriamo per evolvere in ottica Esg i nostri sistemi di offerta e le strategie di investimento, ma anche il risk framework, i processi e i dati a supporto delle decisioni. Siamo poi costantemente impegnati nel creare una cultura della sostenibilità diffusa e nel formare le persone sui nuovi skill richiesti, nonché nel favorire un modo di lavorare agile in gruppi multidisciplinari. Infine, promuoviamo iniziative meritevoli che possono avere un impatto positivo sull’economia reale, in termini di transizione ecologica e inclusione sociale: progetti a favore dei giovani e delle categorie fragili, per la diffusione della cultura assicurativa e a sostegno di imprese che abbiano idee vincenti a favore di una maggiore tutela ambientale” ha concluso.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI