assicurazioni, zurich, insurtech

La compagnia assicurativa svizzera Zurich ha chiuso i primi nove mesi del 2022 con premi lordi contabilizzati per il ramo danni in aumento dell’8% . Nel Vita, i volumi di nuova produzione sono cresciuti del 2% a parità di perimetro, mentre il valore della nuova produzione è diminuito dell’11%, trainato da una combinazione di modelli e aggiornamenti delle ipotesi e tassi di interesse più elevati. La posizione patrimoniale della compagnia è “molto solida” con uno Swiss Solvency Test ratio stimato al 252% al 30 settembre 2022. Secondo quanto affermato dalla società in una nota, la strategia incentrata sul cliente “sta proseguendo, con un aumento netto di circa 1,1 milioni di nuovi clienti retail dall’inizio dell’anno”.

“Il gruppo continua a essere sulla buona strada per superare gli obiettivi strategici e finanziari per il periodo 2020-2022 – ha commentato il George Quinn, Cfo di Zurich – Abbiamo registrato forti aumenti dei premi in tutte le attività, in particolare nel ramo Danni nordamericano, dove gli aumenti delle tariffe hanno determinato una crescita a doppia cifra della top-line. Prevediamo che l’andamento dei margini per le nostre attività assicurative commerciali si mantenga positivo fino al 2023. Il ramo Vita continua a registrare trend operativi positivi, controbilanciati dagli effetti di un dollaro forte e da mercati finanziari più deboli – ha spiegato Quinn – La nostra posizione patrimoniale è eccellente e i buoni risultati ottenuti in questo ciclo strategico ci posizionano positivamente, in attesa di illustrare il piano per il prossimo ciclo triennale in occasione del nostro Investor Day”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech