cattolica assicurazioni, sede

Durante l’evento “In 4 per Voi – Conoscere, Accompagnare, Proteggere, Sostenere il Non Profit”, svoltosi alla Torre Generali CityLife di Milano il 20 settembre, Cattolica Assicurazioni, società del Gruppo Generali, ha presentato alcune iniziative legate al terzo settore.

L’indagine: “Il Non Profit in evoluzione”

Per prima cosa la compagnia ha illustrato i risultati dell’indagine “Il Non Profit in evoluzione” realizzata in collaborazione con Cesen e Innovation Team. Lo studio ha messo in evidenza la peculiarità e complessità dei rischi degli Enti Non Profit, che presentano importanti elementi di specificità rispetto al settore for profit: si pensi ad esempio al caso dei volontari e degli amministratori. Su un totale di circa 5,5 milioni di volontari coinvolti, ad esempio, non tutti sono stati assicurati: attualmente il 17,5% delle realtà potenzialmente soggette agli obblighi assicurativi conferma di non aver ancora sottoscritto le polizze previste dalla riforma del Terzo Settore, con evidenti conseguenze, in caso di sinistro, in capo all’organizzazione e ai suoi amministratori. Poco sentita, inoltre la minaccia del cyber risk: solamente il 4,5% degli intervistati ha dichiarato di aver sottoscritto una polizza specifica per questa copertura. 

Cattolica lancia una soluzione dedicata al mondo del non profit 

Al contempo, Cattolica ha lanciato Cattolica&Non Profit, una nuova polizza dedicata ad Enti, associazioni e imprese sociali. Le garanzie e i livelli di copertura sono personalizzabili a seconda della specifica propensione alla gestione del rischio e alla propria capacità di spesa. Oltre alle coperture obbligatorie per legge, sono state studiate specifiche garanzie per la tutela delle persone e dei beni che compongono il variegato mondo del settore di riferimento.

Inoltre, sono presenti coperture dedicate alla tutela del reddito, che può essere compromesso da gravi infortuni o malattie, nonché specifiche forme di assicurazione dedicate alla salute dei fruitori, ovvero delle persone fragili che godono dei servizi prestati da un Ente assicurato. A completare l’offerta è un servizio dedicato alla liquidazione dei sinistri, composto da un team di professionisti con specifica formazione e altamente specializzati, tramite il quale instaurare un rapporto preferenziale con la Compagnia.

Campagna adv: protagonisti i volti del Terzo Settore

Oltre a ricerca e polizza, la compagnia ha presentato la sua nuova campagna di comunicazione con protagonisti volti e storie del Terzo Settore. Con i claim “Assicuriamo chi assicura il futuro”, “Aiutiamo chi aiuta”, “Proteggiamo chi protegge”, “Sosteniamo chi sostiene”, assistenti, volontari, responsabili di associazioni ed enti del Non Profit sono stati ripresi durante alcuni momenti delle loro attività di ogni giorno dal fotografo Stefano Rosselli. La strategia di comunicazione e la creatività sono state elaborate dall’agenzia creativa Utopia, mentre la pianificazione media su stampa, social media e web è stata affidata a dentsu X, società del gruppo dentsu.

“Una mano a chi sostiene”, da Fondazione Cattolica un plafond di 500.000 euro per progetti di inclusione sociale

Infine Cattolica Assicurazioni ha presentato l’iniziativa “Una mano a chi sostiene“. Si tratta di un bando attraverso il quale Fondazione Cattolica mette a disposizione una donazione complessiva di 500.000 euro, per sostenere progetti ideati da Enti del Terzo Settore ed altri Enti Non Profit che promuovono inclusione e coesione sociale, generando un impatto sociale e ambientale positivo e misurabile nel tempo.

L’iniziativa verrà sviluppata attraverso una piattaforma web dedicata, dove gli Enti potranno candidare i propri progetti che saranno valutati alla luce della capacità di rispondere in modo innovativo ai bisogni collettivi emergenti e di autofinanziarsi e crescere nel tempo. I progetti selezionati verranno poi votati online dalla collettività e quelli che otterranno più consensi riceveranno un’erogazione da parte di Fondazione Cattolica per un massimo di 20.000 euro, fino ad esaurimento del plafond a disposizione.

“Cattolica è storicamente attenta al mondo del volontariato e del Non Profit, realtà con oltre 360mila enti e circa 900mila dipendenti, che impegna oltre 5,5 milioni di volontari da Nord a Sud e che rappresenta il 5% del Pil italiano – ha dichiarato Samuele Marconcini, amministratore delegato di Cattolica – Un mondo che dal punto di vista assicurativo vale, solo nel Danni, circa 500 milioni di euro e di cui la nostra Società detiene una quota significativa di mercato Siamo l’unica Compagnia a livello italiano a poter vantare una Business Unit completa, dedicata a queste realtà, un’eccellenza indicata nelle leve di sviluppo del piano di integrazione previsto da Generali. Siamo in grado di offrire non solo soluzioni assicurative, ma un vero e proprio servizio di gestione dei sinistri, consulenza, formazione e informazioni per la gestione degli Enti, grazie a professionisti qualificati e a un Osservatorio recentemente rinnovato che può contare sui contributi dei massimi esperti in materia. Il nostro impegno continuerà ad essere quello di accompagnare queste realtà in un percorso di consapevolezza del proprio agire, della propria identità e del proprio valore”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech