Allianz, guida autonoma

Allianz Partners ha annunciato i risultati del 2021. La società ha registrato 6.2 miliardi di euro di ricavi totali segnando un +15,6% e un utile operativo pari a 256 milioni di euro. “Il 2021 è stato un grande anno per Allianz Partners, caratterizzato da una crescita in tutte le nostre linee di business – ha commentato Sirma Boshnakova, membro del consiglio di amministrazione di Allianz e Ceo di Allianz Partners – Malgrado i venti contrari della pandemia, abbiamo portato avanti la nostra visione di un mondo senza confini e senza barriere per i nostri clienti. Abbiamo mantenuto costante l’impegno e l’attenzione per offrire la migliore esperienza ai nostri clienti, con una serenità a portata di clic. Questa performance è dovuta in gran parte alle persone di Allianz Partners: insieme, stanno facendo la differenza nel settore. Sono loro che stanno ridefinendo il ruolo dell’assicurazione, grazie a una combinazione unica di tecnologia, servizi e l’insostituibile tocco umano”.

Le linee di business

Nel 2021 tutte le linee di business della compagnia hanno ottenuto risultati migliori rispetto al 2020, anche grazie alla ripresa dell’economia globale seguita all’allentamento di alcune delle restrizioni più severe dovute alla pandemia. Il segmento Travel è cresciuto del 55,2% rispetto al 2020, con 1.699 miliardi di euro di ricavi nel 2021. Cresciuto del 6% rispetto al 2020 il business Assistance, che ha raggiunto i 2.172 miliardi di euro di ricavi, trainato dall’andamento delle linee Home e Roadside Assistance (RSA). Il segmento Home, inoltre, ha raggiunto una solida crescita organica nella maggior parte dei Paesi. Il business Health ha registrato ricavi per 1.897 miliardi di euro, segnando un +3,4% rispetto al 2020. Solida anche la performance del business Mobility nell’ambito assicurativo P&C che ha registrato un fatturato di 313 milioni di euro nel 2021 (+0,4% rispetto al 2020). Infine, i ricavi del Direct Channel si attestano a 187 milioni di euro, con un +27% di crescita annua grazie alla graduale ripresa dei viaggi nel 2021.

“Guardando al futuro, il 2022 porterà nuove sfide, quali il protrarsi dell’impatto del Covid-19 e l’inflazione, sullo sfondo degli eventi devastanti che si stanno verificando in Ucraina – ha aggiunto Boshnakova – Ma grazie alle nostre persone e ai valori che condividiamo, grazie alla nostra solida organizzazione, ai nostri investimenti nella digitalizzazione ‘con un tocco umano’ e alla nostra forte visione, continueremo a ridefinire e reinventare la serenità per i nostri clienti e partner”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech