polizza salute e infortuni

MetLife ha lanciato Salute Go, nuova polizza online infortuni e malattie. La soluzione prevede un indennizzo giornaliero, in caso di ricovero e per i giorni di convalescenza post ricovero. La somma assicurata varia in base al piano scelto (Protezione Base o Alta) ed all’attivazione del Bonus che prevede un extra indennizzo se il ricovero è dovuto a infarto o carcinoma. Lo stesso Bonus viene riconosciuto anche in caso di ricovero in terapia intensiva, naturalmente valido anche in caso di Covid-19. Salute Go offre diversi servizi accessori inclusi tra cui: equipe medica di specialisti disponibile al telefono o in videochiamata 7 giorni su 7 e 24 ore su 24; servizio informativo sui vaccini, compreso quello contro il Covid-19, e sulle eventuali controindicazioni ed effetti collaterali; invio di un medico o di un’ambulanza in caso di urgenza, reperimento e consegna di farmaci in caso di difficoltà, prelievo di campioni a domicilio, invio di un fisioterapista o di un infermiere per sottoporsi alle cure a casa. La polizza può anche diventare gratuita per un anno in caso di perdita involontaria di impiego dell’assicurato o di impossibilità fisica prolungata a svolgere l’attività lavorativa. La polizza ha un costo che varia in base all’età del sottoscrittore, all’opzione scelta (individuo, coppia, famiglia), al tipo di protezione (Base, Alta) e all’attivazione o meno del Bonus.

“Il lancio di questo nuovo prodotto – spiega Maurizio Taglietti, Direttore Generale di MetLife in Italia – conferma l’impegno della Compagnia a rispondere, attraverso le nostre soluzioni, alle esigenze che emergono nella società. Il contesto economico e sociale suscita incertezza nei consumatori ed è per questo che vogliamo andare incontro alla crescente domanda di sicurezza anche in conseguenza degli effetti della pandemia”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI 

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech