Africa, Allianz, Sanlam

Allianz e Sanlam, società di servizi finanziari africana, hanno annunciato una joint venture per creare una pan-entità africana di servizi finanziari non bancari che opererà inizialmente in 29 paesi del continente in cui entrambe le società sono presenti. La Namibia sarà inclusa in una fase successiva, mentre il Sud Africa è escluso dall’accordo. 

Le sinergie tra Allianz e Sanlam

Secondo quanto affermato da Allianz e Sanlam in un comunicato stampa congiunto, l’obiettivo delle due società è sfruttare i reciproci punti di forza per sbloccare sinergie per fornire ai clienti soluzioni assicurative innovative. La joint venture promette di “creare valore per tutte le parti interessate attraverso maggiori economie di scala, una più ampia presenza geografica, una maggiore quota di mercato combinata e un’offerta di prodotti più diversificata”.

“La joint venture con Allianz ci consentirà di compiere un passo significativo verso la realizzazione del nostro obiettivo di diventare un importante gruppo panafricano di servizi finanziari – ha affermato Paul Hanratty, Ceo del Gruppo Sanlam – Siamo lieti di avere Allianz come partner e crediamo che la loro esperienza e solidità finanziaria aggiungeranno un enorme valore alle nostre attività”.

“Allianz è felice di accelerare la propria crescita in questa importante regione attraverso una partnership con un leader indiscusso del mercato africano – ha dichiarato Christopher Townsend, membro del consiglio di amministrazione di Allianz – Le capacità di Sanlam estendono la nostra portata locale e la penetrazione del mercato. Questa joint venture ci consente di stabilire posizioni di leadership in mercati chiave che sono in crescita. Inoltre, Sanlam condivide i valori di Allianz”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI 

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech