Dominique Godet, Relyens

Il Gruppo mutualistico Relyens ha presentato i risultati del 2021 e il nuovo piano strategico “ImpACT2025“. Con il nuovo piano quadriennale il gruppo mira a diventare il “risk manager di riferimento per i propri clienti in Europa”.

Un Gruppo in continua crescita in Europa

Nonostante un contesto difficile segnato dalla crisi del Covid-19, i premi raccolti da Relyens nel 2021 ammontano a 952 milioni di euro rispetto ai 915 milioni di euro alla fine dell’anno precedente con un aumento che si attesta al +4%. Il fatturato del Gruppo ammonta a 521 milioni di euro a fine 2021, rispetto ai 488 milioni di euro di fine 2020, ovvero un incremento del 6,8%, che dimostra lo sviluppo e la diversificazione delle attività di Relyens.

L’utile netto si attesta a 83,1 milioni di euro con un aumento del 38,3% rispetto al 2020. Anche l’utile netto consolidato del gruppo si è attestato in forte crescita a 30,7 milioni di euro. Il coefficiente di solvibilità ammonta a 181% per il 2021, in aumento rispetto al 2020 (153%). ll patrimonio netto, infine, si rafforza e raggiunge i 360,8 milioni di euro (contro 330 milioni di euro nel 2020).

Il nuovo piano strategico

“Relyens è un attore dell’ecosistema che agisce, che anticipa, che esegue, che propone, come dimostrano gli eccellenti risultati del Gruppo nel 2021 e, più in generale, negli ultimi tre anni – ha dichiarato Dominique Godet, dg del Gruppo Relyens – Con questo nuovo piano strategico intendiamo rafforzare il nostro impatto sui rischi prioritari dei nostri clienti-soci. In qualità di azienda con una mission desideriamo inoltre contribuire alla creazione di un mondo sostenibile e di fiducia, rafforzando il nostro impegno sociale e ambientale.”

Per realizzare questo obiettivo il Gruppo proseguirà la propria trasformazione lungo 3 assi: offerta (modernizzazione dell’offerta assicurativa, soluzioni tecnologiche per la gestione del rischio), modello operativo (un’azienda tecnologica di assicurazioni e gestione del rischio) e modello di business (cultura, management, organizzazione).

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech