
Lami, piattaforma assicurativa digitale kenyota, ha annunciato l’acquisizione di Bluewave Insurance Agency, una startup insurtech con sede a Nairobi. Le due società sono mosse dallo stesso intento: rendere accessibile l’assicurazione alla popolazione africana. Fondata nel 2018 da Jihan Abass, Lami è una piattaforma assicurativa digitale che consente alle aziende partner, tra cui banche, società tecnologiche e altre entità, di offrire facilmente e senza problemi coperture digitali ai propri utenti tramite la sua Api. Dall’altra parte Bluewave Insurance Agency, fondata nel 2016, offre micro assicurazioni tramite la tecnologia mobile. In seguito a questa operazione Adelaide Odhiambo, Ceo di Bluewave, entrerà a far parte del team Lami come Director of Commercial Partnerships.
Lami si espande in Africa grazie a Bluewave
L’acquisizione di Bluewave consentirà a Lami di allargare il suo campo d’azione in altri Paesi africani oltre il Kenya. Il servizio di Bluewave è infatti operativo anche in Malawi, Tanzania, Uganda, Ruanda, Nigeria, Gambia e Repubblica Democratica del Congo. Grazie a questa operazione, Lami amplierà, oltre l’offerta prodotti, anche la base clienti. Ad esempio in Malawi, Bluewave raggiunge più di 60.000 piccoli agricoltori fornendo loro l’accesso alle polizze attraverso la sua piattaforma di microassicurazione. Inoltre, Lami integrerà la tecnologia Bluewaves nella sua piattaforma, migliorando le sue capacità B2B2C per partner e clienti, introducendo funzionalità come USSD (Unstructured Supplementary Service Data), bot WhatsApp per la distribuzione dei prodotti e dashboard per le richieste di risarcimento.
“In Lami, la nostra missione è garantire che gli africani di ogni ceto sociale abbiano accesso a prodotti assicurativi convenienti che consentano loro di avere sicurezza finanziaria – ha affermato Jihan Abass, fondatrice e Ceo di Lami Technologies – Questo è il motivo per cui stiamo effettuando questo investimento. Vogliamo continuare a supportare i clienti di Bluewave e raggiungere più partner in tutto il continente e, a nostra volta, fornire a più persone le polizze di cui hanno bisogno”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI