generali italia, cyber insurance, accenture, vodafone business

Generali ha avviato una collaborazione con Accenture e Vodafone Business per creare un’offerta di servizi di cyber insurance per supportare i clienti Corporate e Pmi nel riconoscere, rispondere e recuperare in maniera rapida ed efficace minacce di cyber security.

In una nota la compagnia specifica che l’iniziativa, che comprende valutazioni dei rischi informatici, simulazioni di phishing e programmi di formazione, “permetterà ai clienti di Generali di aumentare la loro capacità di garantire il rapido ripristino delle attività e di ridurre gli impatti per le loro organizzazioni e nei confronti di terzi”

“La tecnologia, le esigenze dei consumatori e i rischi informatici si evolvono rapidamente e il settore assicurativo deve accelerare per cogliere le nuove opportunità digitali e rispondere a esigenze crescenti di cybersecurity – ha affermato Bruno Scaroni, Chief Transformation Officer del Gruppo Generali – Nell’ambito del nostro piano strategico ‘Generali 2021’ abbiamo stanziato oltre un miliardo di euro per dare impulso all’innovazione e alla trasformazione digitale del Gruppo al fine di affrontare anche queste esigenze. Basandosi sulla collaborazione strategica con Accenture e Vodafone Business, Generali sarà in grado di aiutare i suoi clienti Corporate e Pmi a comprendere il proprio profilo di rischio e a definire le migliori soluzioni di cyber insurance.”

Cyber Insurance, i dettagli della collaborazione

In base all’accordo, Accenture offrirà ai clienti di Generali valutazioni del rischio e fornirà risposte tempestive ad eventuali incidenti informatici. Fornirà inoltre ai sottoscrittori delle assicurazioni cyber di Generali l’accesso alla piattaforma Security Academy di Accenture, che offre programmi di apprendimento, in più lingue, sulle minacce informatiche e su come gestirle.

“I rischi e le minacce informatiche- ha commentato Paolo Dal Cin, Accenture Security lead for Europe – variano a seconda del settore e da una regione all’altra. Il nostro approccio è quello di far convergere tecnologia e talento in modo da incontrare le necessità di settori specifici per aiutare i clienti a essere più resilienti”.

Vodafone Business si focalizzerà sul mercato delle Pmi, offrendo servizi di risposta agli incidenti a seguito di intrusioni e gestendo le relazioni contrattuali con i clienti. “Siamo lieti di stringere questa partnership con Generali e Accenture – ha dichiarato Andrzej Kawalec, Head of Cybersecurity di Vodafone Business – Grazie alla relazione già esistente con Accenture siamo in grado di assistere le piccole e medie imprese in tutto il mondo con un’offerta impareggiabile di servizi per la sicurezza. Lavorare insieme a Generali e integrare questi servizi nel loro portafoglio di cyber insurance offre ai clienti la tranquillità di poter rispondere rapidamente a minacce in continua evoluzione”.

Europ Assistance fornirà coordinamento a livello globale e opererà in qualità di referente per i segmenti Corporate e Pmi. Queste soluzioni saranno offerte a partire dal 2022 a livello globale. Si comincerà dall’Europa, consentendo la personalizzazione in base al mercato locale e alle preferenze dei clienti.

In linea con il piano strategico “Generali 2021”, nel dicembre 2020 Generali e Accenture hanno anche creato una joint venture – Group Operations Service Platform (GOSP) – facendo leva su tecnologie cloud e piattaforme tecnologiche condivise per accelerare l’innovazione e la strategia digitale del Gruppo.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech