ai, sinistri auto, tractable

L’adozione dell’intelligenza artificiale per l’elaborazione delle richieste di risarcimento è cresciuta del 60% su base annua. A sostenerlo è CCC Intelligent Solutions, una delle principali piattaforme SaaS per il ramo danni. “Il settore ha ottenuto di più con l’intelligenza artificiale avanzata di quanto molti pensassero fosse possibile pochi anni fa”, ha affermato Jason Verlen, vicepresidente, marketing di prodotto presso CCC. “L’intelligenza artificiale è ora applicata nelle fasi chiave del processo di elaborazione delle richieste di risarcimento ed è in grado di generare automaticamente un preventivo di riparazione completo con dettagli in pochi secondi senza intervento umano.”

La crescita dei sinistri gestiti dall’intelligenza artificiale è guidata da una serie di fattori, tra cui un aumento del numero di assicuratori che utilizzano soluzioni di intelligenza artificiale, l’espansione delle applicazioni di IA in tutta la loro attività e un aumento dei sinistri idonei all’IA, guidato da un aumento nell’uso di foto per avviare una richiesta di risarcimento. Nel 2022, oltre il 27% delle richieste elaborate tramite il sistema CCC sono partite da foto digitali.

“Questo trend è convincente ma non è ancora un fatto compito – ha spiegato Verlen – Le dinamiche di mercato richiedono di più. Mentre è probabile che alcune tendenze macro, inclusi i problemi della catena di approvvigionamento, si riducano con il tempo, altri fattori, tra cui la carenza di manodopera e la crescente complessità dei veicoli, richiederanno più intelligenza artificiale e connessioni più profonde in tutto l’ecosistema per soddisfare le esigenze dei consumatori di oggi e consentire ad assicuratori e periti di ottenere migliori risultati di business”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech