Investimenti Insurtech

Gli investimenti insurtech a livello globale sono diminuiti nel quarto trimestre del 2022 del 57,0% rispetto al trimestre precedente. Questo è quanto emerge dal report “Global InsurTech Report” realizzato dal riassicuratore Gallagher Re.

“Alla fine del 2019, abbiamo stimato in 3.000 il numero totale di imprese insurtech a livello globale, ma ora solo circa 2.050 sono in attività – ha dichiarato Andrew Johnston, responsabile globale insurtech di Gallagher Re – Nel frattempo, i venture capitalist si sono concentrati sulla redditività e su kpi ben definiti. Il capitale è disponibile, ma gli investimenti sono calati drasticamente nel 2022 rispetto al 2021, anno che probabilmente ha segnato il picco delle aspettative”. Secondo l’esperto con il 2022 si chiude definitivamente l’era della disruption nel settore assicurativo.

I finanziamenti insurtech del Q4 del 2022 nel dettaglio

I finanziamenti insurtech nel settore P&C nel quarto trimestre dell’anno appena concluso sono crollati del 64,4% a 630,16 milioni di dollari, mentre gli investimenti totali del quarto trimestre nel settore L&H sono scesi del 33,7% a 383,76 milioni di dollari. La dimensione media dei deal su 106 round totali è scesa del 42,3% a 11,79 milioni di dollari. Nel dettaglio, gli investimenti insurtech nel 2022 sono calati del 49,5% rispetto al 2021, a 7,98 miliardi di dollari. Sono mancati all’appello i mega round che avevano caratterizzato il 2021, calati del 66,7% rispetto all’anno precedente. Una flessione l’hanno registrata anche gli investimenti early-stage, diminuiti del 25,1% trimestre su trimestre a 408,27 milioni di dollari nel quarto trimestre.

I primi sette Paesi destinatari degli investimenti insurtech nel 2022 sono stati Usa, Regno Unito, Germania, Francia, India, Israele e Australia, che hanno tutti superato i 200 milioni di dollari. Le aziende statunitensi, con 4 miliardi di dollari, hanno ricevuto il 35% di investimenti in più rispetto ai sei Paesi successivi messi insieme.

I leader degli investimenti insurtech

Il Q4 Global InsurTech Report di Gallagher Re ha anche stilato un elenco dei protagonisti degli investimenti insurtech del 2022. In testa con il maggior numero di operazioni individuali c’è Y Combinator, che ha completato 17 round. Il secondo posto è stato condiviso da Gaingels e Anthemis, che hanno completato 12 operazioni ciascuno. Plug and Play Ventures ha conquistato il terzo posto con 10 operazioni.

Greycroft è in cima alla classifica per il valore totale degli investimenti, con 699 milioni di dollari investiti in nove deal nel 2022. OMERS Ventures si è piazzata al secondo posto con 592 milioni di dollari, compresa una quota dell’unico mega-round del quarto trimestre, quello di Clearcover. Allianz X si è classificata terza con 565 milioni di dollari in tre deal.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech