
Rischi climatici e ambientali, modelli di gestione Esg, etica e trasformazione digitale saranno solo alcuni degli argomenti focus del 23° Convegno Annuale Anra, in calendario per i prossimi 16 e 17 novembre 2023 all’Allianz MiCo – Milano Convention Centre di Milano.
Saranno numerosi gli speaker ad intervenire durante le due giornate organizzate dall’Associazione nazionale dei risk manager. A parlare di innovazione, sostenibilità, nuovi equilibri geopolitici sarà il vicepresidente esecutivo dell’Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi) Paolo Magri mentre spetterà a Jared Concannon, head of climate tech di Chubb Overseas General la presentazione delle nuove tecnologie di analisi del rischio climatico.
A seguire poi sarà Mukadder Erdönmez, member of the executive Board di Hdi Global, a parlare della “trasformazione verde” a livello aziendale che rappresenta oggi una nuova sfida a livello operativo, mentre Andrew MacFarlane, global head of climate di Axa XL evidenzierà non solo le potenziali conseguenze negative del cambiamento climatico ma anche le opportunità da cogliere. Quest’ultima è una strategia che alcune compagnie hanno già iniziato ad applicare al proprio interno, come illustrerà Lucia Silva, group chief sustainability officer di Generali.
Intorno a questi grandi temi si svolgeranno numerose tavole rotonde, momenti di scambio e riflessione collettiva sui grandi temi della sostenibilità tra cui l’impatto sulle filiere produttive, la necessità di sviluppare corretti modelli di organizzazione, gestione e di sistemi anticorruzione per rafforzare la Governance aziendale e la differente applicazione di modelli di gestione Esg nelle imprese e nelle relative filiere produttive.
Non solo ambiente, quindi, ma anche governance e impatto sociale fra gli argomenti cardine del Convegno, per l’applicazione di un modello di gestione sostenibile che possa porre le basi per un sistema di business innovativo ed egualitario. Per questo, fra i temi affrontati non poteva mancare l’uguaglianza di genere, al centro della tavola rotonda dedicata Gender Diversity & Risk Management dove Anra, coadiuvata da esperti del settore, presenterà la nuova edizione del report Gender Diversity & Risk Management con l’obiettivo di fornire una fotografia aggiornata e puntuale della situazione relativa alle pari opportunità nel nostro Paese con focus sulla dimensione del Risk Management.
Organizzatore
Anra
Inizio
16/11/2023 9:00 am
Fine
17/11/2023 6:00 pm