123
earth

La strategia dell’internazionalizzazione è cruciale per le nostre imprese, ma è premiante solo se gestita con competenza e consapevolezza. Crescere e svilupparsi sui mercati esteri, porta con sé un incremento della complessità e la necessità di conoscere e comprendere le dinamiche in gioco. Quali sono gli attori da coinvolgere al ricevimento della denuncia sinistri e quali le verifiche preventive da effettuare? Quali informazioni comunicare al producing office in caso di programmi incoming?

A rispondere a queste domande saranno gli esperti di Axa XL e Anra durante un evento che andrà in scena presso l’Auditorium di Viale Sturzo 35, a Milano. L’Insurance Academy organizzata dall’associazione nazionale dei risk manager in partnership con la compagnia, vuole entrare nelle motivazioni per le quali è importante chiedere un programma internazionale oltre ad analizzare le caratteristiche su cui è importante focalizzarsi perchè funzioni.

Il tema verrà affrontato in modo concreto, spingendo all’analisi e successiva discussione di casi pratici e criticità ricorrenti, con: Alessandra Cavallini (team leader claims Axa XL); Claudio Perrella (partner RP Legal e socio Anra) e Cinzia Viele (deputy claims manager di Axa XL). A moderare l’evento sarà Gabriella Fraire, vicepresidente di Anra. Infine, alle ore 14 sarà possibile sostenere il test per il conseguimento dei crediti Rui Ivass.

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech