123
Risk Management, Anra

L’Enterprise risk management richiede una costante evoluzione come naturale risposta ai mutamenti della società e dell’economia, nell’ottica di conoscere e mitigare i rischi e le opportunità con potenziali impatti a breve e lungo termine sulla gestione aziendale. La necessità di essere dinamici caratterizza la figura del risk manager, un ruolo che richiede competenze interdisciplinari e un aggiornamento costante della capacità di analisi per fronteggiare scenari di crescente incertezza nei quali emergono nuove tipologie di rischio. Per questa ragione Anra ha organizzato un evento che andrà in scena in 4 maggio 2023.

Fra i temi che da ultimo hanno maggiormente attirato l’attenzione, risultano l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione, per il rapido sviluppo degli ultimi anni e per la molteplicità di applicazioni destinate a crescere con forte accelerazione nel prossimo futuro. Tutto ciò genera il bisogno di innalzare il livello di protezione delle infrastrutture informatiche aziendali e di business delle imprese di ogni dimensione, al fine di evitare potenziali business interruption.

Il risk manager, quale figura saldamente ancorata al presente, ma con uno sguardo al futuro, si fa promotore di un modello di governance all’interno dell’organizzazione ed è tramite di comunicazione tra i settori operativi e le figure apicali, a supporto delle quali deve fornire una visione allargata dei rischi. 

“L’Enterprise Risk Management richiede una costante evoluzione, in ragione di mutamenti della società e dell’economia, nell’ottica di conoscere e mitigare i rischi e le opportunità con potenziali impatti a breve e lungo termine sulla gestione aziendale – ha dichiarato Salvatore Lampone, presidente del Comitato Tecnico Scientifico Anra-. La necessità di essere dinamici caratterizza la figura dell’Enterprise Risk Manager, un ruolo che richiede competenze interdisciplinari e un aggiornamento costante della capacità di analisi per fronteggiare scenari di crescente incertezza nei quali emergono nuove tipologie di rischio”.

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech