123
Caffè in Rosa - Quando raro non significa poco - locandina

Anra apre la stagione 2023 dei Caffè in Rosa. Il promo appuntamento online è in programma per martedì 28 febbraio alle ore 9.30 e sarà dedicato a Telethon, una delle Fondazioni italiane più importanti sulla raccolta fondi per finanziare la ricerca a favore di una cura a tutte le malattie genetiche rare. Parteciperanno all’incontro: Gabriella Fraire (vicepresidente Anra), Angelica Uberti (responsabile marketing Anra) e Samuela Mortara (trade marketing manager di Telethon).

Il webinar dal titolo “Quando raro non significa poco” coincide con la giornata mondiale Rare Disease Day che giungerà alla sua 16° edizione, un “compleanno” importante che arriva a un anno dall’adozione di un nuovo strumento di promozione dell’equità: la Risoluzione ONU “Affrontare le sfide delle persone e delle loro famiglie che vivono con una malattia rara”, adottata lo scorso dicembre 2021 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Istituita per la prima volta nel 2008, la Giornata Mondiale delle malattie rare dovrebbe cadere il 29 febbraio, il giorno più “raro” di tutti. Per essere celebrata, tuttavia, negli anni non bisestili la scelta è ricaduta sul 28 febbraio.

 Secondo gli ultimi dati, nel mondo la percentuale di persone affette da malattie rare si aggira fra il 3,5% e il 5,9%, che in Italia vorrebbe dire fra i 2,1 ei 3,5 milioni di soggetti. Sono decisamente rare le malattie che colpiscono un numero ristretto di persone e di conseguenza generano problemi specifici legati alla loro rarità. Il limite stabilito in Europa è di una persona affetta ogni 2.000. Tuttavia, queste patologie nel loro insieme costituiscono un problema sanitario importante, poiché interessano un numero rilevante di cittadini e di famiglie. Non solo: la maggior parte di malattie rare sono genetiche, un fattore di cui tener conto per una corretta prevenzione. Prevenire, infatti, aiuta il paziente a intraprendere un percorso tempestivo di cura della patologia, che ne garantisce una maggiore efficacia.

Organizzatore

ANRA

Inizio

28/02/2023 9:30 am

Fine

28/02/2023 10:30 am

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech