Ivass, Palatto Volpi

Sono stati 52.402 i reclami che le imprese di assicurazione italiane ed estere che operano in Italia hanno ricevuto dai consumatori nel primo semestre del 2023. A rivelarlo è Ivass che ha sottolineato come i reclami abbiano avuto un incremento del 3,8% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. “Il 44,2% dei reclami ha riguardato la Rc auto – si legge in un comunicato dell’Autorità – mentre il 39,4% riguarda gli altri rami danni e il 16,4% i rami vita”.

Inoltre, Ivass ha reso noto che sono aumentati del 6% i reclami ricevuti dalle imprese italiane (42.989), riguardanti in buona parte il comparto Rc auto. Si sono attestati invece in calo del 5,3% i reclami verso le imprese estere (9.413), dopo il consistente aumento evidenziato nel 2022, ora diminuiscono i reclami nei settori Vita e Danni mentre crescono del 5,3% nel comparto Rc auto.

Quanto all’esito dei reclami, l’Autorithy scrive che “circa il 33% dei reclami è stato accolto, l’8% si è concluso con una transazione e il 59% è stato respinto e il tempo medio di risposta è stato di 21 giorni, molto al di sotto della soglia normativamente prevista di 45 giorni”. La documentazione completa e la classifica dei reclami verso le imprese sono consultabili sul sito dell’Ivass.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech