cartella clinica

Le cartelle cliniche elettroniche possono avere un impatto trasformativo sul tradizionale processo di sottoscrizione di assicurazioni vita e salute, determinando decisioni più rapide e non invasive per i clienti, valutazione del rischio più personalizzata da parte dei sottoscrittori e mantenimento delle aspettative di mortalità. Lo sostiene uno studio di Swiss Re secondo cui l’utilizzo delle cartelle cliniche elettroniche al posto dei requisiti di routine relativi all’età e ad altre informazioni (come le analisi di laboratorio e le dichiarazioni del medico curante) può accelerare il processo di sottoscrizione da 15 giorni a un minimo di 2 giorni, fino a sette volte più velocemente. I risultati mostrano anche i benefici sulla mortalità derivanti dall’utilizzo delle cartelle cliniche elettroniche.

“I risultati di questo studio sottolineano la necessità di adattabilità e lungimiranza quando si tratta di soluzioni di sottoscrizione”, ha affermato Michael Bacon, Head US L&H Globals, Swiss Re. “Le cartelle cliniche elettroniche possono apportare vantaggi al processo di sottoscrizione riducendo l’ordinazione dei requisiti ridondanti ed eliminando l’approccio tradizionale”.

Negli ultimi due anni, Swiss Re ha messo insieme un team interfunzionale composto da esperti attuariali, di scienza dei dati e di sottoscrizione, per condurre un’analisi completa che valuti l’efficacia dell’utilizzo delle cartelle cliniche elettroniche al posto dei requisiti tradizionali. L’analisi ha raccolto i record delle cartelle cliniche elettroniche sui casi per confrontare la potenziale decisione sulla classe di rischio con le cartelle cliniche elettroniche con la decisione di emissione basata su requisiti tradizionali. I risultati di questa analisi hanno dimostrato che le cartelle cliniche elettroniche possono essere utilizzate al posto dei tradizionali requisiti per fornire processi di sottoscrizione più rapidi e non invasivi per un volume significativo di clienti.

Per adottare le cartelle cliniche elettroniche e gestire la transizione per i sottoscrittori, Swiss Re ha sviluppato il software Underwriting Ease, che espande l’uso delle cartelle cliniche elettroniche attraverso un’interfaccia utente visualizzata per offrire un’esperienza migliorata agli assicurati. La piattaforma consente ai sottoscrittori di semplificare l’acquisizione delle cartelle cliniche elettroniche e di collegarle alle informative in un’unica visualizzazione intuitiva. Ciò consente agli utenti di evidenziare facilmente i rischi principali e la gravità associata, raccogliere informazioni correlate da varie sezioni delle cartelle cliniche elettroniche in un unico posto e navigare in modo flessibile tra i report.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech