
Revo Insurance entra nel mercato della cybersicurezza lanciando una copertura contro i rischi derivanti da crimini informatici. Revo SpecialtyXCyber Risk copre la Responsabilità Civile verso Terzi a tutela dell’impresa o dello studio professionale da rischi derivanti da attacchi informatici. Le coperture previste dall’ampio pacchetto base consentono di tutelarsi nel caso di: violazione dei dati e della sicurezza, inosservanza della legge sulla notifica della violazione e, infine, violazione della privacy policy dalla quale derivi una violazione della legge sulla privacy, compresa la raccolta illecita non intenzionale di dati personali. Disponibili anche garanzie accessorie che coprono i danni diretti quali ad esempio: costi dei servizi di gestione dell’incidente, perdite da interruzione delle attività, perdite da cyber-estorsione a seguito di ransomware e danni patrimoniali da e-crime.
Ai clienti con un fatturato fino a 5 milioni di euro viene richiesta solo la partita Iva durante la fase di quotazione che viene processata attraverso la piattaforma OverX di Revo Insurance.
La soluzione include inoltre servizi complementari gratuiti tra cui un’analisi delle vulnerabilità dei sistemi informatici dei clienti, che consente di metterne in sicurezza il perimetro digitale esposto post sottoscrizione. Il servizio è stato sviluppato in collaborazione con Rexilience, partner tecnologico di Revo specializzato in protezione informatica. Infine, la polizza include, in partnership con primari partner servizi di assistenza post incidente in ambito IT forensic, legale e comunicazione. In questo caso non c’è applicazione della franchigia di polizza per le prime 48 ore dalla chiamata al numero dedicato.
“Semplificazione e rapidità di risposta sono i nostri driver da sempre e Revo SpecialtyXCyber Risk ne è l’ulteriore conferma.” commenta Domenico D’Alfio, head of financial lines di Revo – “È una soluzione assicurativa innovativa perché estremamente accessibile: nella realizzazione abbiamo infatti lavorato all’identificazione delle coperture fondamentali a seconda delle dimensioni dell’azienda, così da consentire un approccio graduale alla copertura cyber beneficiando comunque della possibilità di customizzare il prodotto.”
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI