generali, donnet

“Noi siamo un interlocutore. Non ci si può ricordare del settore assicurativo solo quando c’è bisogno del settore assicurativo. Io sono disponibile per un dialogo permanente in uno spirito di partenariato pubblico-privato”. Lo ha detto il ceo di Generali, Philippe Donnet, in video collegamento all’Insurance Summit 2023 di Sole 24 Ore Eventi svoltosi settimana scorsa, rispondendo a una domanda sull’appello del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a proseguire e, se possibile, aumentare il sostegno delle compagnie assicurative al debito pubblico italiano.

“La riforma sulle polizze per le catastrofi naturali “sicuramente va nella giusta direzione” ha detto l’ad e group ceo di Generali. “Quando sono entrato in Generali dieci anni fa ho cominciato a portare quest’idea di costruire un partenariato pubblico-privato per affrontare il tema delle catastrofi naturali, quindi sono felice che finalmente si cominci ad andare su questa strada”, ha affermato Donnet, secondo cui però “il percorso di concertazione con il settore non è finito. E’ importante continuare questo percorso, per arrivare a un sistema che sia sostenibile per tutti, innanzitutto per gli assicurati, siano imprese o cittadini privati. E bisogna costruire un sistema sostenibile dal punto di vista finanziario, perché la capacità del sistema assicurativo non sono sufficienti per coprire tutto il rischio, ci vuole anche un impegno dello Stato italiano. Siamo sulla strada giusta, ma le cose non sono ancora finalizzate”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech