DIFC

Nel 2022 il mercato del Dubai International Financial Centre (DIFC), il principale centro finanziario globale nell’area del Medio Oriente, dell’Africa e dell’Asia meridionale, è stato in grado di sottoscrivere 2,1 miliardi di dollari di premi lordi contabilizzati, rispetto agli 1,8 miliardi di dollari del 2021. I premi lordi contabilizzati del primo semestre 2023 sono invece saliti a 1,2 miliardi di dollari, con un aumento del 18% rispetto al primo semestre 2022 e del 34% rispetto al primo semestre 2021. La crescita è stata trainata da un afflusso record di nuovi operatori del comparto assicurativo che sono atterrati a Dubai negli ultimi 5 anni. A snocciolare questi e altri numeri è Gracita Aoa De Gracia, Assistant Vice President – Insurance and reinsurance, DIFC Authority, in questa intervista concessa ad Insurzine.

Quali opportunità si aprono per gli operatori assicurativi e riassicurativi nell’area del Medio Oriente, dell’Africa e dell’Asia meridionale (MEASA)?

La regione rimane il più grande mercato inesplorato al mondo, quindi l’opportunità di crescita dovuta alla scarsa penetrazione nell’area è enorme. Il divario assicurativo è ancora significativamente ampio rispetto al PIL di ciascun Paese, ma la buona notizia è che il mercato si sta avviando verso la maturità, quindi è aperto alle opportunità e alla crescita. Il miglioramento della regolamentazione nei mercati chiave più avanzati, tra cui gli Emirati Arabi Uniti e il Regno dell’Arabia Saudita, l’introduzione di linee obbligatorie, lo sviluppo delle infrastrutture e la spesa pubblica, la crescita demografica e la transizione verso il net zero dovrebbero essere i driver della crescita regionale. Il nostro mercato vede opportunità nei rami property, energy, cyber e casualty. La salute rimane un ramo importante, in virtù dei decreti governativi, e anche le attività di riassicurazione e assicurazione vita hanno iniziato a crescere nell’area. I rischi di transizione e le nuove esposizioni legate ai trend del net zero nei Paesi del CCG potrebbero avere implicazioni sui rami property e di responsabilità civile.

Con quali leve il Dubai International Financial Centre (DIFC) intende attrarre questi operatori?

Il solido quadro normativo conforme ai parametri internazionali, le infrastrutture all’avanguardia e un mercato riassicurativo in continua crescita sono fattori chiave che tendono ad attrarre il settore verso il DIFC e, più in generale, verso l’area. La presenza sul territorio è indispensabile per comprendere e gestire il mercato regionale con un approccio mirato. Ciò permette di essere più vicini ai clienti e di creare soluzioni su misura per le loro esigenze, nonché di riaffermare il proprio impegno in quest’area.
Il vantaggio del fuso orario di Dubai e del DIFC consente di accedere ai mercati MEASA più tempestivamente ed efficacemente. Il fatto di trovarsi al centro dello spazio globale apre inoltre nuove opportunità di crescita e di accesso ad altri mercati al di fuori dell’area MEASA.

Gracita Aoa De Gracia DIFC 2023 2
Gracita Aoa De Gracia

Qual è il quadro del settore nell’area MEASA?

Il report AM Best di settembre 2023 sulla regione MENA parla di una crescita a doppia cifra alla fine del 2022, con i riassicuratori che menzionano l’andamento favorevole dei prezzi riassicurativi globali, l’inflazione, le nuove opportunità di business e i trend favorevoli a livello di pricing e di sottoscrizione quali fattori principali dietro a tale crescita. Le condizioni sfidanti registrate dal mercato a livello globale di recente hanno rafforzato e reso prioritaria l’attenzione sulla redditività della sottoscrizione per gli operatori regionali. Stiamo anche assistendo a uno sviluppo dei talenti nella regione. Lo stile di vita, la sicurezza e la tranquillità offerti da Dubai spingono i talenti di altre aree a trasferirsi qui. La presenza del Chartered Insurance Institute (CII) nel DIFC, che offre corsi di formazione e sviluppo professionale continuo per qualifiche riconosciute a livello mondiale, sta elevando gli standard professionali delle attività finanziarie e assicurative in tutta la regione del Medio Oriente.

Nel vostro hub non sono presenti compagnie italiane? Come mai? Prevedete accordi con società italiane nel breve periodo?

Nel DIFC è presente Sace., che si occupa di assicurazione dei crediti commerciali. Ci stiamo impegnando con gli operatori del mercato italiano, sia compagnie che broker, affinché possano accedere all’area attraverso DIFC. Siamo pronti a sostenere i progetti di insediamento di coloro che sono pronti a trasferirsi in quest’area.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Andrea Turco

E’ il Direttore Responsabile di Insurzine. Ha collaborato con Radio Italia, Libero Quotidiano, OmniMilano e Termometro Politico