rete cellulare

Una tecnologia innovativa progettata per salvaguardare la vita durante le interruzioni della rete mobile. A brevettarla è stata la società Always Connect per rispondere ad un’esigenza sempre più diffusa: poter comunicare anche in assenza di rete, soprattutto in casi di emergenza. Questo aspetto ha assunto rilevanza mondiale alla luce di quanto successo recentemente nel conflitto tra Israele ed Hamas, con la striscia di Gaza rimasta per ore scollegata dal resto del mondo a causa del non funzionamento della rete mobile. Ma che sia causata da disastri naturali, guasti alle infrastrutture o anche da una guerra, la perdita di connettività mobile può lasciare individui e comunità isolati e in pericolo. A tal proposito, Always Connect ha sviluppato una piattaforma all’avanguardia che consente a individui e comunità di rimanere connessi anche quando la rete cellulare non funziona. La piattaforma consente comunicazioni sicure e resilienti utilizzando reti e tecnologie alternative, consentendo alle persone di chiedere aiuto, coordinare le risposte e ricevere informazioni vitali anche nelle circostanze più difficili. Una soluzione interessante anche per le assicurazioni, soprattutto per quanto riguarda la fase di assistenza a seguito di un sinistro.

“Viviamo in un mondo in cui l’inaspettato può accadere in qualsiasi momento – ha affermato Michal Hubschmann, ceo di Always Connect – È nostra responsabilità essere preparati e garantire la sicurezza e il benessere delle nostre comunità. Quando finalizzeremo lo sviluppo, ci impegneremo a rendere questa tecnologia salvavita accessibile a governi e organizzazioni a livello globale, consentendo loro di salvare vite umane, migliorare la resilienza alle catastrofi e garantire la sicurezza dei loro cittadini”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech