Orus

A solo un anno dal round seed e dal lancio della sua offerta assicurativa, l’insurtech francese Orus ha raccolto 11 milioni di euro in un round di serie A guidato da Notion Capital e VR Ventures/Redstone. Al round hanno partecipato anche gli investitori esistenti Frst, Partech e Portage. La società si è inoltre circondata di nuovi esperti assicurativi come Thierry Daucourt (Axa), Grégoire Rastoul (Leocare) e Albert Malagarriga Fandos (Elma).

Che cosa fa Orus

Fondata nel 2021, Orus si è affermata sul mercato delle assicurazioni professionali con il lancio nel giugno 2022 del suo primo prodotto dedicato al mondo della ristorazione. In seguito l’insurtech ha ampliato la sua offerta a liberi professionisti, commercianti e pmi che attualmente coprono più di 1.000 attività.
La promessa di Orus è quella di un’assicurazione più semplice, più giusta e più umana per tutti i professionisti. Una visione che ha già conquistato più di 5.000 clienti in meno di un anno. La soluzione assicurativa della società si compone di un abbonamento online, contratti flessibili e un processo di gestione digitale dei sinistri che promette rimborsi entro poche ore. La startup conta ad oggi 25 dipendenti e prevede di raddoppiare la propria forza lavoro nel prossimo anno. Tra i profili ricercati ci sono esperti di dati, tecnologia e assicurazione. Il nuovo personale servirà per lanciare nuove offerte, migliorare l’esperienza di abbonamento e supportare i professionisti nella prevenzione dei rischi. La startup prevede di ampliare la propria offerta nei prossimi mesi per offrire garanzia decennale del costruttore, mutua per lavoratori autonomi e previdenza. Con il capitale appena raccolto, la startup mira ad espandere la sua offerta in un nuovo paese nel 2024.

“Questo nuovo round dimostra la fiducia degli investitori nel nostro lavoro e nella nostra visione per proteggere meglio i professionisti in Europa – ha affermato Côme Dartiguenave, co-fondatore e ceo di Orus – Questo finanziamento ci consentirà di reclutare profili esperti, di continuare a sviluppare il nostro prodotto e i nostri servizi per i nostri assicurati, nonché di espandere i nostri canali di distribuzione per costruire un leader europeo”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech