yolo, insurtech, de cobelli

Il cda di Yolo Group ha approvato i risultati del primo semestre 2023. I risultati, in linea con gli obiettivi del piano, vedono i ricavi totali attestarsi a 3,9 milioni di euro (+157% rispetto al primo semestre 2022) e marginalità in miglioramento. In relazione all’attività di intermediazione assicurativa, il valore lordo dei premi raccolti nei primi sei mesi dell’anno è risultato pari a circa 4 milioni di euro (+186% rispetto al primo semestre 2022). L’Ebitda dell’insurtech è risultato negativo pari a 1,2 milioni di euro rispetto a -0,9 milioni di euro del 2022, con un’incidenza sui ricavi che passa da -58% a -30% in linea con quanto previsto dal piano strategico. Anche il risultato netto di gruppo si è attestato negativo pari a 1,8 milioni di euro, in miglioramento in termini percentuali sul totale dei ricavi rispetto all’anno precedente che ha registrato una perdita pari a 1,2 milioni di euro. Per quanto concerne la posizione finanziaria netta la società scrive in una nota che “è positiva (disponibilità liquide) per 2,2 milioni di Euro in aumento rispetto a 0,6 milioni di euro del primo semestre 2022 (+242%). In questo periodo, la società ha sottoscritto 10 nuovi accordi di partnership B2B2C raggiungendo così le 58 partnership totali sottoscritte.

Il bilancio consolidato al 30 giugno 2023 si riferisce a un perimetro di consolidamento differente rispetto a quello dello stesso periodo dello scorso anno. Oltre alla capogruppo, sono state consolidate anche Bartolozzi Assicurazioni Broker e AllianceInSay Broker, società di cui l’insurtech ha acquisito la maggioranza a febbraio 2023.

“I risultati del semestre sono di assoluta soddisfazione e ottenuti in uno scenario di mercato ancora penalizzato da rallentamento congiunturale, inflazione e tassi elevati, tensioni geopolitiche – ha dichiarato Gianluca De Cobelli, co-founder e ceo di Yolo Group – L’andamento positivo della gestione riflette anche la concretizzazione delle sinergie con le società integrate dal Gruppo nell’ultimo anno. Nella prima parte del 2023, in particolare, sono entrati in fase di attuazione i progetti d’integrazione tra canali fisici e digitali previsti dal nostro modello innovativo di distribuzione dai quali ci attendiamo un importante impulso alla generazione di ricavi”. 

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech