Gruppo Unipol

Unipol ha comunicato di aver completato l’acquisto del 10,2% del capitale dell’istituto valtellinese Banca Popolare di Sondrio (46.300.000 azioni ordinarie), di cui il gruppo bolognese è già primo azionista con il 9,5%. Con questa acquisizione la compagnia sale quindi al 19,7% dell’istituto di credito, andando a detenere un controllo molto simile a quello già esercitato in Bper, dove ha una quota del 19,99%.

La compagnia ha spiegato che l’operazione è avvenuta “attraverso una procedura di reverse accelerated bookbuilding rivolta esclusivamente a investitori qualificati e investitori istituzionali esteri”. Gli intermediari che sono stati autorizzati a prender parte all’operazione sono Equita Sim e Mediobanca. Il corrispettivo per l’acquisto delle azioni si è attestato pari a 5,10 euro per ciascuna azione, per un esborso complessivo di circa 235,6 milioni di euro. Il regolamento del reverse accelerated bookbuilding avverrà il prossimo 2 ottobre.

Secondo quanto dichiarato da Unipol nelle scorse settimane, l’operazione consentirebbe al gruppo “di consolidare la partnership industriale e societaria con Banca Popolare di Sondrio nel comparto della bancassicurazione vita e danni (recentemente rinnovata per un periodo di cinque anni), rafforzandone l’impostazione in chiave strategica, aumentare la stabilità dell’assetto azionario del gruppo Banca Popolare di Sondrio per il positivo perseguimento dei propri obbiettivi di piano industriale e stimolare l’evoluzione della banca secondo le migliori practice di mercato”. L’ammontare definitivo di azioni acquistate e il prezzo di acquisto saranno comunicati al termine dell’operazione.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech