
Cisco ha annunciato di aver trovato un accordo definitivo per rilevare Splunk, leader nella cybersecurity e observability. L’accordo prevede che Cisco acquisisca Splunk per un valore di 157 dollari per azione, che rappresentano circa 28 miliardi di dollari in equity. Al completamento dell’acquisizione, Gary Steele, presidente e ceo di Splunk entrerà nell’Executive Leadership Team di Cisco, riportando direttamente a Chuck Robbins, chair e ceo di Cisco.
Secondo le previsioni l’acquisizione accelererà la trasformazione del business di Cisco verso un modello maggiormente basato su ricavi ricorrenti. È previsto infatti un flusso di cassa favorevole e un incremento del margine lordo nel primo anno fiscale successivo alla chiusura e un incremento dell’utile per azione non-Gaap nel secondo anno. Inoltre, l’acquisizione dovrebbe accelerare la crescita dei ricavi e la crescita del margine lordo.
Le due società lavoreranno in sinergia per rendere le organizzazioni di tutte le dimensioni più sicure e resilienti dal punto di vista digitale. Nello specifico, le funzionalità di sicurezza di Splunk andranno a completare il portafoglio esistente di Cisco e, insieme, forniranno analisi e copertura di sicurezza dai dispositivi alle applicazioni fino ai cloud.
“Siamo entusiasti di poter unire le forze di Cisco e Splunk. La combinazione delle nostre competenze guiderà la prossima generazione di soluzioni di sicurezza e osservabilità abilitate dall’intelligenza artificiale”, ha dichiarato Chuck Robbins, chair e ceo di Cisco. “Passando dalla modalità di rilevamento e risposta a quella di previsione e prevenzione delle minacce contribuiremo a rendere le organizzazioni di tutte le dimensioni più sicure e resilienti”.
“L’unione con Cisco rappresenta una nuova tappa del percorso di crescita di Splunk, ed accelera la realizzazione della nostra missione che ci vede impegnati ad aiutare le aziende a diventare più resilienti, consentendoci di produrre al contempo un grande valore per i nostri investitori”, ha dichiarato Gary Steele, presidente e ceo di Splunk. “Insieme, le due aziende saranno leader nel mercato security e observability che utilizza la potenza dei dati e dell’intelligenza artificiale per offrire soluzioni straordinarie e trasformare l’industria. Siamo entusiasti di unire le forze con un partner di lunga data e di fiducia che condivide la nostra passione per l’innovazione e l’esperienza del cliente e ci aspettiamo che la comunità di dipendenti Splunk possa beneficiare di opportunità ancora maggiori grazie all’unione di due organizzazioni rispettate e motivate”, ha aggiunto Steele.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI