Master insurance innovation

Gruppo Intesa Sanpaolo e Reale Mutua hanno aperto le candidature per la quarta edizione del Master di secondo livello in Insurance Innovation, un percorso formativo finalizzato a formare nuove figure professionali in grado di contribuire in modo significativo alla trasformazione digitale e alle sfide di sostenibilità e innovazione del settore assicurativo. Nel dettaglio, il percorso mira a formare figure professionali adatte alle diverse aree organizzative di una compagnia di assicurazioni, con una visione innovativa ed in grado di attivare nuovi modelli di business, applicare la data science e l’intelligenza artificiale, lanciare startup innovative in ambito insurtech.

Il master, che consente agli studenti di cogliere concrete opportunità occupazionali e di sviluppo in primarie compagnie assicurative, è promosso dalle due società con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e realizzato dalla Scuola di Management ed Economia dell’Università di Torino e dalla Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino, in partnership con il Collegio Carlo Alberto.

Durante la cerimonia che si è tenuta il 22 settembre presso il Collegio Carlo Alberto di Torino, in occasione della quale i diplomandi della terza edizione hanno presentato i loro project work, sono intervenuti: la direttrice del master Elisa Luciano, Francesco Profumo (presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo), Alessandro Scarfò (amministratore delegato e direttore generale di Intesa Sanpaolo Assicura), Anna Deambrosis (responsabile change management di Reale Group) e Paolo Campolonghi (managing director del Collegio Carlo Alberto).

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione Insurzine

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech