
C’è anche la società di cybersecurity Truescreen tra le quattro realtà che prenderanno parte al quarto batch di A-Road, programma di accelerazione e fundraising di Growth Capital dedicato alle scaleup che vogliono intraprendere un percorso per arrivare rapidamente al round Serie A. L’annuncio è stato dato in occasione dell’opening day del quarto batch che si è svolto presso la sede di McKinsey & Company di Milano.
Oltre alla società fondata da Fabio Ugolini e Giuseppe Travasoni, ad entrare ufficialmente nel programma sono anche Karrycar, StarTric e TimeFlow. Le nuove scaleup si aggiungono quindi alle realtà selezionate nei tre precedenti batch di A-Road: Barberino’s, GoVolt, HiNelson, Homepal, Indigo.ai, Freedome, Paydo, Tundr, YOCABÈ, Cosmico, Cubbit, Kippy, Spiagge.it e Wetacoo.
A dare il benvenuto alle quattro società è stato Fabio Mondini de Focatiis, founding partner di Growth Capital: “Grazie al prezioso supporto dei top ceo & mentor e dei partner del programma, con A-Road, abbiamo l’opportunità di accompagnare gli imprenditori passo dopo passo, fornendo loro gli strumenti migliori per una crescita sia strategica che finanziaria, permettendo loro di concludere con successo un round di investimento nel minor tempo possibile. Tutte le startup dei primi due batch e già tre del terzo hanno completato il loro fundraising o intrapreso una exit”.
Si contano infatti 9 fundraising e 2 m&a realizzati dalle realtà selezionate nei primi tre batch di A-Road. Ad esempio, Indigo.ai è stata acquisita da Vedrai, mentre Kippy dalla data company svizzera Datamars; Barberino’s ha chiuso un round Serie A da 3,5 milioni di euro; Freedome ha chiuso un round Serie A da 2,5 milioni di euro; Cosmico ha chiuso il suo primo round di investimento raccogliendo 1,9 milioni di euro. Delle restanti società, 2 hanno un round in corso e una è in fase acquisitiva.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI