bitcoin

Boerse Stuttgart Digital, piattaforma di trading digitale per criptovalute, e Munich Re hanno stretto una partnership volta a fornire agli investitori istituzionali uno sportello unico e sicuro per le soluzioni di staking nel prossimo futuro. Per capire meglio di cosa si tratta è utile spiegare in cosa consiste lo staking, termine per lo più conosciuto nel mondo crypto.

Si tratta, letteralmente, di un processo attraverso il quale i possessori di criptovalute bloccano le proprie monete in un nodo di consenso per supportare la rete e guadagnare ricompense. Lo staking è, quindi, un modo per gli utenti di contribuire alla sicurezza e alla decentralizzazione di una rete blockchain e per guadagnare ricompense nel processo. Le soluzioni di staking non fanno altro che semplificare questo processo, rendendolo più accessibile a un pubblico più ampio.

Mitigare gli slashing risk

Al centro della collaborazione tra Boerse Stuttgart Digital e Munich Re c’è una soluzione assicurativa progettata appositamente per mitigare gli slashing risks per la piattaforma di trading digitale. Questi non sono altro che un tipo di rischio associato allo staking di criptovalute. Questo si verifica quando un validatore viola le regole di un protocollo blockchain e viene penalizzato. La penalità può essere applicata in diversi modi, ma spesso consiste in una riduzione della quantità di criptovalute che il validatore ha bloccato. Gli slashing risks rappresentano un rischio significativo per gli staker. Se un validatore viene penalizzato, può perdere una parte significativa delle criptovalute che ha bloccato. La soluzione assicurativa pensata da Munich Re fornisce copertura in caso di tali incidenti, aggiungendo così un livello essenziale di protezione per gli investitori.

Oliver Vins, amministratore delegato di Boerse Stuttgart Digital, ha affermato che la partnership con Munich Re “pone le basi per fornire una soluzione di staking altamente sicura e assicurata a investitori istituzionali in tutta Europa. Abbiamo notato un crescente interesse da parte degli investitori istituzionali nel settore dello staking, che attendono con impazienza la possibilità di partecipare, a condizione che abbiano completa fiducia nella sicurezza dell’ambiente”.

Secondo Andre Knoerchen, responsabile New Tech Underwriting di Munich Re “gli asset digitali rappresentano un’importante opportunità di crescita per il settore dei servizi finanziari. Con partner come Boerse Stuttgart Digital e Munich Re che uniscono le loro forze, l’adozione istituzionale delle risorse digitali può progredire non solo più velocemente ma anche in modo più sicuro”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech