
Yolo Group rafforza la competitività della sua piattaforma su un fattore chiave: la qualità dei sistemi di gestione di dati e informazioni. L’insurtech ha ottenuto le certificazioni ISO 27001/2013 – Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni e CSA Star – che misura i requisiti di maturità della sicurezza dei servizi in cloud, dall’ente revisore British Standards Institution (BSI).
In una nota l’insurtech ha spiegato che “l’adesione a framework di best practice internazionalmente riconosciuti come ISO 27001/2013 e CSA Star risponde alle crescenti esigenze dei partner distributivi su riservatezza e integrità delle informazioni gestite tramite la piattaforma di digital insurance”. La certificazione CSA Star ha infatti un particolare rilievo per il modello operativo della società.
In linea con quanto avviene nei mercati assicurativi più avanzati, il Gruppo ha adottato il paradigma cloud per massimizzare la velocità di risposta al mercato e l’efficienza gestionale dei partner distributivi (compagnie assicurative, banche, utilities, operatori dell’e-commerce e intermediari professionali assicurativi). La piattaforma si integra con i sistemi core dei partner attraverso interfacce API (Application Program Interface) personalizzabili che semplificano e velocizzano lo scambio dei dati.
Nei mesi scorsi la società aveva ottenuto il rilascio del brevetto da parte del ministero dello Sviluppo Economico per il metodo di profilazione degli utenti adottato dalla piattaforma digitale.
“L’investimento nella tecnologia proprietaria è, dalla costituzione, una delle direttrici della strategia di sviluppo di Yolo – ha affermato Gianluca De Cobelli, Co-founder e a.d. di Yolo Group – Le certificazioni ottenute testimoniano il percorso compiuto per massimizzare potenzialità e sicurezza della piattaforma rendendola internazionalmente competitiva”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI