
La startup assicurativa Federato ha raccolto 25 milioni di dollari nel suo ultimo round di finanziamento di serie B. La raccolta di capitale è stata guidata da Caffeinated Capital con la partecipazione di Emergence Capital e Pear VC. Questa nuova iniezione di liquidità arriva sulla scia dell’ultimo round di serie A dell’insurtech, avvenuto nel 2022. Grazie ai fondi ottenuti Federato implementerà le sue soluzioni tecnologiche e il suo modello di business.
Cosa fa Federato
Nata nel 2020 da un’idea di William Ross (Ceo e co-founder) e William Steenbergen ( Cto e co-founder), la società ha sviluppato RiskOps, una piattaforma di underwriting basata sull’intelligenza artificiale per le compagnie assicurative. La soluzione tech della società permette di prendere visione in un unico riquadro delle informazioni sui clienti e – grazie all’IA – propone agli utenti le prossime “migliori decisioni” assicurative da intraprendere. Dalla serie A ad oggi Federato ha triplicato la sua base di clienti ed è entrata in diversi nuovi segmenti.
“Le fondamenta di Federato risiedono in una ricerca approfondita su come l’IA può collaborare con gli esseri umani verso obiettivi finali complessi – ha affermato William Steenbergen, Cto e co-fondatore di Federato – Siamo entusiasti di essere diversi anni avanti rispetto alla curva nell’applicazione dell’IA per garantire che questa tecnologia abbia un impatto positivo nel settore assicurativo”.
“La differenza tra RiskOps e ciò che è stato tradizionalmente chiamato un ‘underwriting workbench‘ è grande quanto la differenza tra ChatGpt e la ricerca di Google che abbiamo utilizzato negli ultimi 25 anni”, ha affermato Deb Smallwood, fondatrice di Strategy Meets Action e da molto tempo analista di tecnologia assicurativa. “Portare il potere dell’intelligenza artificiale nella gestione del portafoglio rappresenta un passo avanti fondamentale e crediamo che il settore assicurativo stia per vivere il suo ‘momento AI’ con Federato al centro.”
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI